Ornamenta. Gioielli tra storia e design

Ornamenta. Gioielli tra storia e design, Museo Archeologico Nazionale di Adria
Dal 06 Maggio 2017 al 22 Ottobre 2017
Adria | Rovigo
Luogo: Museo Archeologico Nazionale di Adria
Indirizzo: via Badini 59
Enti promotori:
- MiBACT – Polo Museale del Veneto
- Associazione Venice Design Week
- Con il patrocinio della provincia di Rovigo
- Amministrazione Comunale di Adria
- Comune di Rosolina
Costo del biglietto: intero € 4, ridotto € 2 dai 18 ai 25 anni
Telefono per informazioni: +39 0426.21612
E-Mail info: pm-ven.museoadria@beniculturali.it.
Sito ufficiale: http://https://www.polomusealeveneto.beniculturali.it
Non servono solo a renderci più belli. I gioielli, nel corso della storia, sono stati ricoperti di molteplici significati: beneauguranti, magico-religiosi, status simbol. Hanno sempre accompagnato, e ancora accompagnano, donne e uomini nelle tappe più importanti della vita.
Sabato 6 maggio, alle ore 16.00 si inaugura al Museo Archeologico Nazionale di Adria la mostra ORNAMENTA. Gioielli tra storia e design, visitabile fino al 22 ottobre. Promossa dal MiBACT – Polo Museale del Veneto e dall’Associazione Venice Design Week, con il patrocinio della provincia di Rovigo, dell’Amministrazione Comunale di Adria e del Comune di Rosolina, la mostra affiancherà ad alcuni gioielli antichi, solitamente conservati nei depositi del museo e di recente restauro, i lavori di giovani designer contemporanei selezionati da Venice Design Week.
L’allestimento è stato curato con l’obiettivo di mettere in dialogo i gioielli contemporanei con i monili dell’antichità: le relazioni che le varie sezioni della mostra stabiliscono con gli splendidi e rari reperti del museo contribuiscono alla lettura degli oggetti stessi e partecipano alla loro valorizzazione.
A rappresentare l’antichità la direzione del museo ha scelto di trarre dai depositi alcuni splendidi orecchini d’oro a filo ritorto e granulazione, di età etrusca, perle in pasta vitrea, pendenti in oro e anelli di età romana, mentre tra i designer contemporanei Venice Design Week ha selezionato i lavori di: Rita Martinez (Costa Rica), Andrea D'Agostino, Alessandra Pasini, Alessandra Gardin, Giovanni Di Vito, Giuliana Di Franco, Anna Fanigina (Bulgaria), Marta Montesi, Yunjung Lee (Corea), Kalliope Theodoropoulou (Grecia), Wilson Quispe.
La giornata inaugurale vedrà il saluto dell’Amministrazione Comunale di Adria.
Seguirà la presentazione dei gioielli antichi e dell'intervento di restauro a cura, di Alberta Facchi (Direttrice del Museo) e Federica Santinon (restauratrice), e la presentazione dei gioielli contemporanei a cura di Lisa Balasso di Venice Design Week. I graditi ospiti saranno accolti dagli studenti dell’IPSEOA “G. Cipriani” di Adria, che cureranno anche il momento dell’aperitivo finale.
La piccola esposizione fa parte della rassegna museale #EVASIONI, una serie di mostre iniziata a novembre 2016 con l’evento “…quattro salti nel tempo” e continuata con Coloratissimi incontri .
Orari:
tutti i giorni ( tranne l'ultima domenica del mese) 8.30-19.30; ultima domenica del mese 14.30-19.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni