ArgilRosa. New World
ArgilRosa. New World, Palazzo Mezzacapo, Maiori
Dal 18 June 2022 al 30 June 2022
Maiori | Salerno
Luogo: Palazzo Mezzacapo
Indirizzo: Corso Reginna
Orari: da martedì a domenica 9.00-21.00
Curatori: Francesca Pirozzi
Enti promotori:
- Patrocinio morale di Comune di Maiori
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 348 7805795
E-Mail info: argilrosa@virgilio.it
La personale del collettivo ArgilRosa, dal titolo “New World”, a cura di Francesca Pirozzi, in programma dal 18 al 30 giugno 2022, al Palazzo Mezzacapo di Maiori, in Costa d’Amalfi, propone l’ultimo inedito progetto delle ceramiste Giovanna D’Ausilio, Angela De Luca, Giovanna Fauci, Paola Impagliazzo e Sara Schetter.
La mostra, che inaugura sabato 18 giugno 2022 alle ore 11.30, è patrocinata dal Comune di Maiori ed è accompagnata da un catalogo edito da Freemocco, Deruta.
Nato a Napoli nel 2011, dal sodalizio amicale di un gruppo di ceramiste, accomunate dalla medesima esperienza di formazione artistica e dalla comune passione per la scultura fittile, il collettivo femminile ArgilRosa ha sviluppato negli ultimi anni un progetto di co-creazione dell’opera basato sull’estemporaneità, dal quale è nato il ciclo scultoreo “New World”, composto da cinque articolati altorilievi ceramici, costituenti il nucleo portante della mostra. Ad esso si affianca la sezione “Individual Worlds”, nella quale le autrici si confrontano, esponendo ciascuna una sintesi della propria produzione artistica personale.
A proposito del progetto “New World”, Francesca Pirozzi scrive: «Si tratta di un approccio analogo a quello introdotto in ceramica nel secondo dopoguerra dalla poetica informale, almeno per quanto attiene al viscerale interesse verso la materia, al ricorso al gesto istintivo, all’emergere della traccia e del segno sulla pelle dell’opera, alla sostanziale prevalenza della forma non figurativa e/o astratta, al ritorno alla naturalezza primordiale della terra rossa, che appare anche nelle opere del progetto di ArgilRosa come elemento costante della composizione. Ma soprattutto, come l’Informale riflette da un punto di vista filosofico sulla condizione umana del contemporaneo dopo il secondo conflitto mondiale, [...] ricercando nell’arte una possibilità trasformativa del senso comune dell’essere uomo in una prospettiva di futuro rispetto alla continuità storica dell’età moderna, così “New World” nasce nel contesto temporale della pandemia proprio per manifestare un’urgenza creativa vitalistica in rapporto alla crisi di certezze scaturita dall’emergenza sanitaria e dal suo traumatico impatto su abitudini e comportamenti sociali del vivere quotidiano».
Dal 2011 ArgilRosa ha esposto in svariate rassegne e tenuto mostre personali, tra cui “Separazioni” alla Sala delle Carceri di Castel dell’Ovo a Napoli nel 2017, “Terra Donna” alle Scuderie di Villa Favorita a Ercolano nel 2016 e “Materia, Passioni ed Emozioni Insieme” alla Chiesa Croce di Lucca di Napoli nel 2013.
La mostra, che inaugura sabato 18 giugno 2022 alle ore 11.30, è patrocinata dal Comune di Maiori ed è accompagnata da un catalogo edito da Freemocco, Deruta.
Nato a Napoli nel 2011, dal sodalizio amicale di un gruppo di ceramiste, accomunate dalla medesima esperienza di formazione artistica e dalla comune passione per la scultura fittile, il collettivo femminile ArgilRosa ha sviluppato negli ultimi anni un progetto di co-creazione dell’opera basato sull’estemporaneità, dal quale è nato il ciclo scultoreo “New World”, composto da cinque articolati altorilievi ceramici, costituenti il nucleo portante della mostra. Ad esso si affianca la sezione “Individual Worlds”, nella quale le autrici si confrontano, esponendo ciascuna una sintesi della propria produzione artistica personale.
A proposito del progetto “New World”, Francesca Pirozzi scrive: «Si tratta di un approccio analogo a quello introdotto in ceramica nel secondo dopoguerra dalla poetica informale, almeno per quanto attiene al viscerale interesse verso la materia, al ricorso al gesto istintivo, all’emergere della traccia e del segno sulla pelle dell’opera, alla sostanziale prevalenza della forma non figurativa e/o astratta, al ritorno alla naturalezza primordiale della terra rossa, che appare anche nelle opere del progetto di ArgilRosa come elemento costante della composizione. Ma soprattutto, come l’Informale riflette da un punto di vista filosofico sulla condizione umana del contemporaneo dopo il secondo conflitto mondiale, [...] ricercando nell’arte una possibilità trasformativa del senso comune dell’essere uomo in una prospettiva di futuro rispetto alla continuità storica dell’età moderna, così “New World” nasce nel contesto temporale della pandemia proprio per manifestare un’urgenza creativa vitalistica in rapporto alla crisi di certezze scaturita dall’emergenza sanitaria e dal suo traumatico impatto su abitudini e comportamenti sociali del vivere quotidiano».
Dal 2011 ArgilRosa ha esposto in svariate rassegne e tenuto mostre personali, tra cui “Separazioni” alla Sala delle Carceri di Castel dell’Ovo a Napoli nel 2017, “Terra Donna” alle Scuderie di Villa Favorita a Ercolano nel 2016 e “Materia, Passioni ed Emozioni Insieme” alla Chiesa Croce di Lucca di Napoli nel 2013.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga