Artisti a Palazzo | mini personali d'arte

Palazzo Sant'Agostino, Salerno
Dal 26 Febbraio 2016 al 30 Marzo 2016
Salerno
Luogo: Palazzo Sant'Agostino
Indirizzo: via Roma 104
Orari: 9-19
Curatori: Gina Affinito
Enti promotori:
- Provincia di Salerno
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 327 3463882
E-Mail info: gina.affinito@gmail.com
Sito ufficiale: http://https://www.facebook.com/events/743813112420797/
Il curatore Gina Affinito ha il piacere di presentare il secondo ciclo di mini personali tese a promuovere ed a far conoscere l'operato di singoli artisti, già inseriti nel panorama contemporaneo italiano:
ARTISTI A PALAZZO | MINI PERSONALI D'ARTE
Saranno in esposizione fino al 30 marzo 2016 le opere di:
Ciro e Gelsomina Ascione
Salvatore Fiore
Simona Moroni
Flora Palumbo
Nicola Porta
La location che accoglie questo progetto è Palazzo Sant'Agostino, un antico palazzo nobiliare che si trova nel centro storico di Salerno, affacciato sul Lungomare Trieste.
Oggi è l'attuale sede della Provincia di Salerno e le sale settecentesche all'interno sono adibite, oltre che ad uffici, a Cerimoniali, Convegni, Mostre espositive.
Proprio nelle Sale Cerimoniali, poste al secondo piano del palazzo saranno allestite le 20 opere scelte, tra le creazioni degli artisti menzionati, per questo progetto.
L'esposizione sarà fruibile durante l'orario di apertura di palazzo sant'Agostino: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 19.30
"Siamo alla seconda edizione del progetto "Artisti a Palazzo | minipersonali d'arte", in cui vengono presentati cinque artisti del panorama contemporaneo con 5 opere in esposizione, frutto della loro ricerca stilistica.
Ma cos'è la ricerca per un artista? È un costante processo di riflessione e ascolto, un continuo interrogarsi, uno scavo in profondità. La ricerca richiede progettualità, metodo, applicazione. Il punto d'arrivo, la sintesi della ricerca artistica diviene, come nel caso di questa esposizione, svelare e manifestare le infinite forme della bellezza. E, siccome la bellezza è un bisogno naturale dell'uomo, l'arte è tale se esprime un frammento di questa bellezza.
L'artista che si riconosce in questo valore deve responsabilmente testimoniare e comunicare la sua arte, il suo messaggio e la sua esperienza di ricerca, affinché possano divenire patrimonio comune ed essere di impulso ad altra ricerca
In questa esposizione l'arte tocca i sensi, le emozioni, i sentimenti. Non ha nulla a che vedere con la provocazione, la violenza, la fretta, il rumore. E va liberata dai generi e dalle forme codificate, dalle aspettative del pubblico, dalle regole del mercato, per diventare strumento di crescita, di conoscenza e incontro.
E' l'occasione questa per entrare nel vivo del "mondo dell'artista", nelle sue sfumature, nelle sue impressioni, nelle sue percezioni, nelle sue esternazioni, fino a rendere chiaro, comprensibile e fruibile il suo modo di fare arte, attraverso la presentazione di 5 opere frutto delle sue sperimentazioni…"
(Gina Affinito , curatore della mostra)
La mostra sarà inaugurata venerdì 26 febbraio 2016 con vernissage nella Sala Giunta, sita al secondo piano del Palazzo.
Intervengono:
Dott.ssa Elisa Carrafiello, docente e poetessa, che regalerà agli astanti una lettura "emozionale" delle opere attraverso il suo contributo poetico.
Prof. Lorenzo Basile, docente e Presidente Associazione culturale Mediavox
Il curatore della mostra Gina Affinito
Gli artisti
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo s agostino ·
palazzo sant agostino ·
ciro e gelsomina ascione ·
salvatore fiore ·
simona moroni ·
flora palumbo ·
nicola porta
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre