Diritto d’autore: risorsa o vincolo

Diritto d’autore: risorsa o vincolo
Dal 30 January 2016 al 30 January 2016
Pontecagnano Faiano | Salerno
Luogo: Museo Archeologico Nazionale
Indirizzo: via Lucania
Enti promotori:
- Soprintendenza Archeologia della Campania
Telefono per informazioni: +39 328 7254831
E-Mail info: info@daltrocantoweb.org
Sito ufficiale: http://www.archeosa.beniculturali.it
Sabato 30 gennaio, alle ore 19.00, si terrà l'incontro "Diritto d’autore: risorsa o vincolo", nato dalla collaborazione fra il Museo Archeologico di Pontecagnano, l’Associazione Daltrocanto, le Associazioni ACEP (Autori Compositori Editori Produttori) UNEMIA (Unione Editori e Autori di Musica Italiana) e la Cooperativa Metaia - servizi per i beni e le attività culturali. Tema principale dell’incontro sarà la riflessione sul diritto d’autore e la sua tutela, tra il giusto riconoscimento economico dell’opera creativa e la libera circolazione delle idee.
Ne discuteranno Antonio Giordano - presidente Associazione Daltrocanto, Alessandro Angrisano presidente ACEP - Ass. Autori Compositori Editori Produttori, Alberto Bertoli - cantautore e Dario Pellegrino - dottorando di Ricerca in Marketing e Comunicazione Università degli Studi di Salerno.
E, in questo campo, dalle parole alla musica il passo è breve e quasi d’obbligo: a concludere la serata sarà l’intervento musicale della Compagnia Daltrocanto che presenterà i suoi ultimi brani, composti e arrangiati dal gruppo. Ospite d’eccezione Alberto Bertoli, in un breve viaggio tra brani suoi e del padre Pierangelo.
In occasione dell'incontro, alle ore 17.00 e alle ore 18.00, gli operatori della Coop. Metaia accompagneranno il pubblico nella visita guidata alla sezione espositiva del Museo di Pontecagnano che presenta reperti di inestimabile valore provenienti dall’abitato e dalle necropoli dell’antico centro di Pontecagnano, estremo avamposto della presenza politica e culturale degli Etruschi in Italia meridionale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio