Giornate europee del Patrimonio al Museo archeologico di Pontecagnano
										 
										
										
																		
																																												Perino&Vele, The Big Archive
											
										
										
									Dal 23 September 2017 al 24 September 2017
Pontecagnano Faiano | Salerno
Luogo: Museo archeologico di Pontecagnano
Indirizzo: via Lucania, snc
Enti promotori:
- MiBACT - Polo Museale della Campania
 - Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle province di Salerno e Avellino
 - MiBACT - Direzione Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane
 - Museo archeologico di Pontecagnano
 - Comune di Pontecagnano Faiano
 
Telefono per informazioni: +39 089 848181
E-Mail info: sabap-sa.pontecagnano@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.polomusealecampania.beniculturali.it
Il Museo archeologico di Pontecagnano, per l’edizione 2017 delle Giornate Europee del Patrimonio , propone incontri e visite alle collezioni, per coinvolgere i visitatori nella conoscenza diretta del patrimonio culturale di un territorio ricco di testimonianze archeologiche, già esplorate o ancora da scoprire.
Parco di Land Art : Perino&Vele
sabato 23 Settembre, ore 19.00
Sabato 23 Settembre sarà inaugurata l’opera di Perino&Vele “The Big Archive”,acquisitanell’ambito della Rassegna “Contemporaneamente Museo”, curata da Giovanna Sessa e inserita nel Piano per l’Arte Contemporanea della Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. L’installazione, in ferro zincato, vetroresina e bitume, è ispirata alla conservazione dei reperti archeologici nei depositi e andrà ad incrementare il Parco di Land Art nel giardino del Museo, che già ospita l’opera “Senza titolo” di Pietro Lista. In collaborazione con il Comune di Pontecagnano Faiano . A seguire aperitivo in giardino.
Nuove scoperte al Museo: dal paesaggio etrusco alla ‘donna
con ombrellino’
domenica 24 settembre, ore 18,00
Domenica 24 settembre saranno presentati i risultati delle recenti attività di scavo condotte a Pontecagnano dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e dal Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università di Salerno. Il prof. Carmine Pellegrino esporrà le indagini di scavo che annualmente l’Università di Salerno conduce nel Parco Archeologico di Pontecagnano, soffermandosi in particolare sulle trasformazioni del paesaggio e sull’organizzazione dell’abitato picentino tra il periodo etrusco-sannitico e la fase romana.
A seguire il direttore del museo, Gina Tomay, illustrerà i recenti rinvenimenti eseguiti a Pontecagnano, dove sono state scoperte oltre 250 tombe databili tra il IV e il II secolo a.C. Di particolare interesse è una sepoltura a camera con lastre dipinte, la cui scena principale mostra l’arrivo nell’Ade di una donna riccamente abbigliata, accompagnata da un’ancella che la protegge con un ombrellino. La tomba, trasportata e rimontata nel Museo e in attesa di restauro, sarà mostrata al termine della conferenza ai partecipanti. In collaborazione con il Comune di Pontecagnano Faiano. La serata si concluderà con un aperitivo in giardino.
Sabato 23 settembre, a partire dalle ore 19: ingresso al prezzo simbolico di 1 euro.
Domenica 24 settembre: biglietto intero 2 euro, fatte salve le riduzioni e gratuità previste.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles