Hoc opus fecit…Pietro Lista - Dialoghi tra archeologia e arte contemporanea

Hoc opus fecit…Pietro Lista, Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano
Dal 3 March 2017 al 21 April 2017
Pontecagnano Faiano | Salerno
Luogo: Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano
Indirizzo: via Lucania snc
Orari: h 17
Curatori: Gina Tomay, Maria Giovanna Sessa
Enti promotori:
- MiBACT - Polo mussale della Campania
- Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle province di Salerno e Avellino
Sito ufficiale: http://www.archeosa.beniculturali.it
Venerdì 3 marzo 2017, nuovo appuntamento del ciclo di incontri realizzato con l’obiettivo di avvicinare i visitatori del Museo alla conoscenza del contemporaneo, stimolando la riflessione sull’interazione tra attualità dell’arte antica e impulso innovativo delle esperienze artistiche odierne.
Gli incontri costituiscono un’appendice critica della mostra “Hoc opus fecit… Pietro Lista”, realizzata nell’ambito del Piano per l’arte contemporanea della Direzione Generale Arte e Architettura Contemporanee e Periferie Urbane del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e promossa dal Polo Museale della Campania e dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno ed Avellino.
Nel corso del secondo ‘dialogo’ Pina De Luca, docente di Estetica all’Università degli Studi di Salerno e Renata Caragliano, critico d’arte del quotidiano La Repubblica, analizzeranno il fecondo binomio archeologia – arte contemporanea, in grado di produrre un nuovo lessico estetico in cui il contemporaneo prende vita grazie all’integrazione con il passato.
La partecipazione di Perino & Vele, noti al grande pubblico anche per le installazioni site-specific della Metropolitana di Napoli (2001), della Certosa di Padula (2003) e del Museo MADRE di Napoli (2004), rappresenta un’anteprima dell’edizione 2017 della Rassegna “Contemporaneamente Museo”, di cui saranno protagonisti assoluti nei prossimi mesi al Museo di Pontecagnano. La nuova concezione di spazio espositivo proposta dai due artisti si coniuga con il loro immaginario poetico, fatto di oggetti ispirati al quotidiano carichi di accenti ironici e riferimenti socio–politici, che è espresso, come per Pietro Lista, attraverso l’utilizzo di materiali poveri e di riciclo, in primis la cartapesta, prodotta mediante la macerazione di quotidiani e modellata fino ad assegnarle nuova forma e valore.
Al termine dell’incontro seguirà un Chocolate-Art.
Prossimi appuntamenti
31 marzo, ore 17: L’interazione tra archeologia e arte contemporanea come strumento di sintesi tra arte e vita. Ne discutono Ciro Vitale ed Erminia Pellecchia
21 aprile, ore 17: Tecnologie innovative e social network: nuovi linguaggi di comunicazione per l’archeologia e l’arte contemporanea. Ne discutono Alfonso Amendola e Gabriel Zuchtriegel
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska