I laboratori di Musée éclaté – Museo senza limiti

Dal 9 December 2018 al 9 June 2019
Pontecagnano Faiano | Salerno
Luogo: Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano
Indirizzo: via Lucania 55
Enti promotori:
- MiBAC - Polo Museale della Campania
- Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano
- POC Campania 14-20
- Regione Campania
- Comune di Pontecagnano Faiano
- Legambiente Campania
- Unione Europea
- Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale
Costo del biglietto: La partecipazione a tutte le attività è gratuita per i bambini e i ragazzi fino ai 18 anni mentre per gli adulti è previsto il pagamento del biglietto d’ingresso al Museo (intero 2 €; ridotto 1 €)
Telefono per informazioni: +39 089 848181
E-Mail info: pm-cam.pontecagnano@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.polomusealecampania.beniculturali.it/
Domenica 9 Dicembre 2018, alle ore 11, al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano prendono il via I laboratori diMusée éclaté – Museo senza limiti,un ciclo di attività e laboratoriin programma fino al mese di giugno 2019, incentrati sull’approfondimento dei luoghi archeologici della città di Pontecagnano, il tutto all’insegna dell’archeologia, della cultura e del divertimento.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Progetto Musée éclaté– Museo senza limiti,cofinanziato dalla Regione Campania e presentato dal Comune di Pontecagnano Faiano in partenariato con il Polo Museale della Campania - Museo Archeologico di Pontecagnano, Legambiente Campania e Università degli Studi di Salerno, che si propone di portare il Museo nella città e di accompagnare la comunità di Pontecagnano Faiano alla scoperta dell’inestimabile patrimonio culturale del territorio.
Durante il primo appuntamento dedicato a La Preistoria in città una visita tematica condurrà adulti e bambini a scoprire nel Museo i luoghi e le testimonianze precedenti all’arrivo degli Etruschi. Di seguito i piccoli visitatori saranno impegnati in un laboratorio di ceramica durante il quale, osservando e toccando le copie di vasi realmente rinvenuti a Pontecagnano, potranno riprodurre con l’argilla i manufatti utilizzati durante l’Età del Rame (3500-2300 a.C.).
I partecipanti potranno inoltre visitare La Città nel Museo. Percorso nei luoghi archeologici di Pontecagnano, mostra documentaria che attraverso foto d’epoca e documentazione d’archivio illustra le trasformazioni della città negli ultimi cinquant’anni, avvenute di pari passo con le esplorazioni archeologiche.
Prenotazione obbligatoria da effettuare inviando una mail a info@metaia.it oppure telefonando al 349 8497794.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960