Libri al Museo. Letture incontri scritture al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano

Libri al Museo. Letture incontri scritture al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano
Dal 14 Maggio 2016 al 26 Maggio 2016
Pontecagnano Faiano | Salerno
Luogo: Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano
Indirizzo: via Lucania
Enti promotori:
- MiBACT - Polo Mussale della Campania
- Soprintendenza Archeologica della Campania
- Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano
- Comune di Pontecagnano Faiano
Telefono per informazioni: +39 089 5647283
E-Mail info: sar-cam.promozione@beniculturali.it
Il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di Frontiera” aderisce alla manifestazione “il Maggio dei Libri”, giunta alla sesta edizione, con un ricco programma di eventi.
Grazie alla collaborazione con Enti locali e Associazioni Culturali, si terranno incontri di promozione alla lettura, presentazioni e reading di libri con gli autori che coinvolgeranno un pubblico vasto, appartenente a diverse fasce di età. L’obiettivo è quello di coniugare l’educazione alla lettura con la sensibilizzazione su importanti tematiche sociali e con la conoscenza del ricco patrimonio archeologico esposto nel Museo.
Gli ampi spazi disponibili – auditorium, biblioteca comunale, bar, laboratori didattici, sale museali – consentono di organizzare incontri che prevedono molteplici attività.
1 maggio, ore 10,00-13,00
“La Costituzione italiana raccontata ai ragazzi” di Geronimo Stilton
L’intera mattinata dedicata ai bambini prevede lo svolgimento di laboratori di poesia, pittura e ceramica; lo spettacolo “Musica che passione” con Geronimo Stilton; la visita guidata al Museo con approfondimento tematico sul lavoro nell’antichità; la consegna gratuita del libro autografato di Geronimo Stilton.
11 maggio, ore 9,00-11,30
“Vola con la Lettura”
Tre scrittrici – Angelica Elisa Moranelli, Laura Costarella e Angela D’Acunto – coinvolgeranno i bambini delle scuole medie inferiori in laboratori-workshop di scrittura creativa.
14 maggio, ore 18,00
“Educare per crescere. Il viaggio del camaleonte”Gli autori – Eva Gerace e Francesco Idotta – dialogheranno con il pubblico sulle tematiche giovanili - l’amore, i rapporti umani, lo scontro generazionale tra padri e figli -, un viaggio, in varie tappe, nei luoghi della scoperta di sé e della propria dimensione umana e sessuale.
19 maggio, ore 19,30
“Memorie dal sottoscala – Fantozzi ti amo”
Il sociologo e giornalista Marco De Simone, autore del saggio, esplora e descrive l’intero universo fantozziano analizzando la filmografia dal punto di vista cinematografico e utilizzandola come indicatore sociologico per diverse tematiche della vita quotidiana.
25 maggio, ore 19,30
“Cade la terra”
Con Carmen Pellegrino, autrice del romanzo, "l’abbandonologia" diviene scienza poetica. Alento è un borgo abbandonato: il paesaggio d’intorno frana, così come franano i suoi abitanti che Estella, la protagonista del romanzo, cerca di tenere in vita con cure disperate. Voci, memorie, dialoghi, storie di uomini e donne, una «folla di invisibili» chiamati «alla luce da un mondo perduto».
26 maggio, ore 19,30
“Basta, vado a dormire”, a cura di Rita Francese
L’esigenza di far comprendere appieno le difficoltà di una quotidianità complessa dà vita ad un diario collettivo, un racconto corale di genitori, parenti, operatori sanitari che hanno a che fare tutti i giorni con l’autismo.
PARTNERSHIP
· Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di Frontiera” e Comune di Pontecagnano Faiano-Assessorato alla Cultura-Biblioteca Civica “Alfonso Gatto”
Inoltre:
· Associazione Italiana Biblioteche - Sezione Campania
· Fondazione Alfonso Gatto
· Salerno Autismo onlus
· Circolo Occhi Verdi – Legambiente Pontecagnano
· Associazione di Promozione Sociale “Avalon”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo