Weekend a Paestum

Weekend a Paestum, Parco Archeologico di Paestum
Dal 15 Settembre 2017 al 17 Settembre 2017
Paestum | Salerno
Luogo: Parco Archeologico Paestum
Indirizzo: via Magna Grecia 919
Enti promotori:
- MiBACT
Sito ufficiale: http://www.museopaestum.beniculturali.it/
Questo fine settimana ultimi appuntamenti per “Musica ai templi” e per “Teatro ai templi” .…ma continuate a seguirci, abbiamo già pronto il programma per le Giornate Europee del Patrimonio del 23 e 24 settembre p.v.!
VENERDÌ 15 SETTEMBRE
*ore 21.00 ultimo appuntamento previsto per “MUSICA AI TEMPLI”, con lo spettacolo “Poseidonia On Stage” per la regia di Gaetano Stella.
Una ragazza, rapita giovanissima da uomini armati e portata a Paestum, diventa serva di Hera, cambiando completamente la sua vita. Ma il sogno della giovane schiava era quello di ritornare alla sua terra, correre tra gli ulivi e ritrovare la vita semplice e gli affetti di un tempo.
Questo spunto rende possibile una riflessione sulla libertà e sul valore del mito. La messa in scena prevede una contaminazione musicale attraverso una suggestiva tessitura di note dove protagoniste sono solo due straordinarie voci che creeranno magiche atmosfere antichissime e modernissime contemporaneamente.
Biglietto d’ingresso: € 11,00 dalle ore 19:00 (chiusura biglietteria 21:50), iniziativa inclusa nel biglietto d’ingresso e nell’Abbonamento Paestum Mia.
*dalle 8:30 alle 22.30 (chiusura biglietteria 21:50) MOSTRA “Action painting rito & arte nelle tombe di Paestum”
biglietto: € 1,00 da aggiungere al costo del biglietto d’ingresso al Parco; solo mostra €3,00
*Museo aperto fino alle 22.30 (chiusura biglietteria 21:50)
SABATO 16 SETTEMBRE:
*ore 20.00 presso il tempio cd. Basilica, ultimo appuntamento previsto per “Teatro ai templi” con lo spettacolo “MEDEAE...da Euripide in poi – La nuova veste" a cura dell’Accademia Magna Graecia in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum.
L’irrequietezza propria dell’animo di Medea, si trasferisce nel desiderio di ricerca e di evoluzione di un lavoro teatrale che rappresenta, ormai, un appuntamento per il pubblico appassionato dal TEATRO del Parco Archeologico di Paestum. Nella versione dello spettacolo proposta per il 16 settembre vige ancor di più “la regola della ricerca”, obbligatoria per una messa in scena teatrale. Il contributo degli abiti di scena, ideati e realizzati, dalla costumista olandese Martine Schramm, la presenza in scena di un soprano e di una violoncellista nei panni di due delle Medee, donano allo studio una VESTE NUOVA. Infatti l’insostituibile contributo di costumi che ben si distanziano dalla comune concezione di “costume teatrale”, presentandosi come autentici affreschi degli stati d’animo propri dell’eroina tragica incontrastata e sopravvissuta ad ogni storia e ad ogni tempo, l’assoluto urlo del canto, la morbidezza e la sospensione di un violoncello tormentato, danno allo spettacolo la libertà, la magia e l’orgoglio di Medea. In scena la Compagnia Stabile dell’Accademia Magna Graecia, l’allestimento audio è di White Blonde Service di Pino Laudando e le luci sono di Daniele Piscicelli.
*dalle 8:30 alle 22.30 (chiusura biglietteria 21:50) MOSTRA “Action painting rito & arte nelle tombe di Paestum”
biglietto: € 1,00 da aggiungere al costo del biglietto d’ingresso al Parco; solo mostra €3,00
*Museo aperto fino alle 22.30 (chiusura biglietteria 21:50)
*Area archeologica aperta fino alle 22:30 (chiusura biglietteria 21:50); dalle ore 19:30 la visita all’area si limita ESCLUSIVAMENTE al Santuario Meridionale (Tempio di Nettuno e Basilica)
COSTO DEL BIGLIETTO € 9,00 COMPRESO INGRESSO AL MUSEO E ALL’AREA ARCHEOLOGICA
DOMENICA 17 SETTEMBRE
*ore 11:00 e 17:00 appuntamento alla biglietteria del Museo con i LABORATORI DIDATTICI “Dal mito al tempio” per bambini e ragazzi. Il laboratorio prevede di illustrare ai ragazzi le origini di Poseidonia-Paestum attraverso il racconto delle personalità che hanno contribuito a rendere importante e duratura la sua storia: le divinità e gli eroi del mito. Costo del laboratorio € 3,00, per ulteriori info e prenotazioni pae.didattica@beniculturali.it.
*dalle 8:30 alle 19:30 (chiusura biglietteria 18:50) MOSTRA “Action painting rito & arte nelle tombe di Paestum”
biglietto: € 1,00 da aggiungere al costo del biglietto d’ingresso al Parco
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni