Milena Milani. Cento anni d'arte e di vita

Milena Milani. Cento anni d'arte e di vita
Dal 16 Dicembre 2017 al 18 Febbraio 2018
Savona
Luogo: Fortezza del Priamar
Indirizzo: corso Giuseppe Mazzini 1
Curatori: Carla Bracco, Renata Gugo-Zunino
Enti promotori:
- Associazione Lino Berzoini
- Città di Savona
- Patrocinio di Regione Liguria
- Comune di Albissola Marina
- Comune di Albissola Superiore
Telefono per informazioni: +39 3335648914
E-Mail info: associazioneberzoini@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.arteneidintorni.it
Il 24 dicembre 2017 si celebra il centenario della nascita di una grande Savonese: Milena Milani.
Milena è stata protagonista prima di tutto nella vita, intesa come palcoscenico su cui esibire tutta se stessa, senza veli e mediazioni ipocrite. Le sue amicizie, i suoi legami intellettuali e d’affetto l’hanno proiettata al centro della ribalta, regina di caffè letterari e salotti, ed in quella posizione ha saputo dare il meglio di sé, certamente con una certa verve narcisista, ma non abbandonando mai la propria indole, le proprie idee e le verità scomode.
Nell’arte è stata addirittura trasversale. Importante scrittrice di livello internazionale (Storia di Anna Drei, La ragazza di nome Giulio, Io donna e gli altri, Soltanto amore, Oggetto sessuale, La rossa di Via Tadino, L’angelo nero e altri racconti, tra i più noti) immersa in uno scandalo di grande risonanza, le sue radici savonesi e l’amore per la sua Piccola Atene non potevano che avvicinarla anche all’arte figurativa, la ceramica in primis.
La parola, come segno concettuale, ha trovato ospitalità sulle candide maioliche e sulle trasgressive e innovative tele.
Importante compagna di vita e di lavoro di Carlo Cardazzo, titolare della Galleria del Cavallino di Venezia e Galleria del Naviglio di Milano, vi ha visto esporre i grandi artisti del Novecento come Dubuffet, Mirò, Calder, Capogrossi, Scanavino, Crippa, Fontana che, firmatario con lei del primo Manifesto dello Spazialismo, ha presentato nell’atelier milanese il famoso Ambiente Spaziale a Luce Nera. Le opere di alcuni di questi artisti sono esposte in mostra. Documenti d’archivio e immagini di repertorio completano il quadro di una personalità poliedrica, curiosa e innovatrice, catalizzatrice a Milano, Roma o Cortina, ma anche ad Albisola, di grandi personalità dell’arte e della cultura del XX secolo.
La realizzazione della mostra è resa possibile dalla generosità dell’erede di Milena Milani Renata Guga-Zunino che ha messo a disposizione tutte le opere e il materiale d’archivio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970