Domenico di Bartolo: cronache di misericordia

Presentazione Domenico di Bartolo: cronache di misericordia
Dal 06 Maggio 2017 al 11 Agosto 2017
Asciano | Siena
Luogo: Palazzo Corboli
Indirizzo: corso Giacomo Matteotti 122
Enti promotori:
- Comune di Asciano
- Pro Loco di Asciano
E’ stato il critico d’arte Vittorio Sgarbi a presentare in anteprima a Roma nella sala stampa di Montecitorio la mostra “Domenico di Bartolo: cronache di misericordia” in programma ad Asciano (Siena) dal 6 maggio all’11 agosto e il volume “Domenico di Bartolo, una vita artistica tra luci e ombre” (Maggioli editore).
«Domenico di Bartolo è un artista non minore ma meno conosciuto – ha sottolineato Sgarbi – e le opere in mostra consentiranno di allargare le conoscenze di questo pittore che è stato anche un grande scultore. Andare a vedere questa grande mostra, riscoprire l’autore e investire in arte è un atto politico supremo che ha compiuto la Pro Loco di Asciano in accordo con l’amministrazione comunale».
Al fianco di Sgarbi, il curatore del progetto per conto della Pro Loco di Asciano Franco Sartini; il sindaco di Asciano Paolo Bonari e i componenti del comitato scientifico della mostra Enrico Toti, Cecilia Alessi e Paola Refice.
Dopo Claudio Tolomei lo scorso anno, il progetto Asciano città d’arte curato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Asciano (Siena), propone il talento di Domenico di Bartolo Ghezzi (Asciano, 1400/1404 – Siena, 1444/1447), interprete autentico del Rinascimento senese. Nei locali museali di Palazzo Corboli verrà allestita la prima esposizione dedicata al pittore che consentirà una lettura ravvicinata di alcune tra le sue opere più importanti in rapporto con i pittori del Quattrocento senese, alcuni dei quali ben rappresentati nel museo ascianese, da Francesco di Valdambrino a Martino di Bartolomeo, da Matteo di Giovanni a Luca della Robbia fino a Jacopo della Quercia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
luca della robbia ·
jacopo della quercia ·
matteo di giovanni ·
domenico di bartolo ghezzi ·
palazzo corboli ·
francesco di valdambrino ·
martino di bartolomeo
COMMENTI

-
Dal 14 maggio 2025 al 05 ottobre 2025 Venezia | Museo Fortuny
Alberto Rodríguez Serrano. Ars Gratia Artis Venezia
-
Dal 12 maggio 2025 al 23 novembre 2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
Dal 15 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
Dal 15 maggio 2025 al 15 settembre 2025 Caserta | Belvedere di San Leucio
Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty