I notturni dell’Opera

Vetrata Lensini, Complesso Museale del Duomo di Siena
Dal 10 Luglio 2014 al 06 Agosto 2014
Siena
Luogo: Complesso Museale del Duomo di Siena
Indirizzo: piazza Duomo 1
Orari: 21-24
Enti promotori:
- Opera della Metropolitana
Costo del biglietto: intero €15, residenti € 7, gratuito fino a 11 anni
Telefono per informazioni: +39 0577 286300
E-Mail info: opasiena@operalaboratori.com
Sito ufficiale: http://www.operaduomo.siena.it
Un’estate di arte e musica nel Museo dell’Opera: cinque insoliti appuntamenti serali, con apertura straordinaria dalle 21 alle 24, promossi dall’Opera della Metropolitana (10, 14, 19, 29 luglio / 6 agosto). I Notturni dell’Opera prevedono la salita sul Facciatone, la più sorprendente fra le vestigia del Duomo nuovo rimasto incompiuto, per un suggestivo panorama notturno sulla città dal profilo unico. Nell’occasione sarà possibile ammirare anche la Sala delle Statue, allestita per volontà del Rettore Mario Lorenzoni, che vi fece collocare, dieci anni fa, la vetrata di Duccio Buoninsegna, capolavoro dell’arte medievale. Di fianco, addossate alle pareti della sala si susseguono le sculture di Giovanni Pisano, in origine nella facciata della cattedrale, e raffiguranti profeti, filosofi, sibille. Le cinque serate saranno allietate da solisti di grande livello internazionale, che all’interno della Sala delle Statue proporranno alcuni interventi musicali con strumenti classici: violino, violoncello, chitarra, flauto e, il più classico di tutti, voce. Nicholas Jones, Franco Mezzena, Nancy Barnaba, Massimo Mercelli, Gabriella Costa ed Edoardo Catemario eseguiranno un repertorio di musica “universale”, a corde spiegate, da Bach a Puccini.
Nel contempo, è prevista una degustazione di gelato artigianale nel Loggiato del Duomo nuovo per addolcire la serata tra incanti musicali e splendori d’arte.
Nel contempo, è prevista una degustazione di gelato artigianale nel Loggiato del Duomo nuovo per addolcire la serata tra incanti musicali e splendori d’arte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni