Lorenzo Crivellaro. Happy memories

Opera di Lorenzo Crivellaro
Dal 5 November 2021 al 27 November 2021
Siena
Luogo: Galleria Beaux Arts
Indirizzo: Via Cecco Angiolieri 13
Orari: dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30; domenica chiuso
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0577 280759
Sito ufficiale: http://www.artsiena.com
A Siena dal 5 al 27 novembre la galleria Beaux Arts propone “Happy memories”, la mostra personale dedicata alla pittura di Lorenzo Crivellaro.
È un universo pittorico profumato di vintage e velato di nostalgia quello di Crivellaro, un artista che fa proprio il linguaggio della Pop Art per scavare nei ricordi e recuperare la quotidianità. Marchi storici, prodotti, slogan, fumetti diventano occasioni per evocare atmosfere di un passato recente che grazie alla sua pittura acquisisce un valore iconico.
Ogni tela è lavorata a lungo con stucchi e colore, quasi scolpita: Crivellaro scava la materia oppure la stratifica suggerendo così infinite possibilità di trasformazione. Ogni sua opera diventa una sorta di scatola cinese che schiude ricordi, odori, emozioni.
Nato a Milano nel 1961 e diplomato all’Istituto Europeo di Design, Crivellaro inizia la sua attività tra agenzie pubblicitarie e l’attività del padre che lo avvicina al mondo dell’antiquariato e del restauro. Questa sua formazione lo porta a sviluppare un linguaggio pittorico personale che dopo aver sperimentato varie forme espressive, trova una sua peculiare forza comunicativa in un lessico che si ispira alla Pop Art.
Crivellaro espone in diverse gallerie, ha partecipato a mostre ed eventi ed è autore di un’opera pubblica inaugurata nel 2013 a San Giuliano Milanese.
È un universo pittorico profumato di vintage e velato di nostalgia quello di Crivellaro, un artista che fa proprio il linguaggio della Pop Art per scavare nei ricordi e recuperare la quotidianità. Marchi storici, prodotti, slogan, fumetti diventano occasioni per evocare atmosfere di un passato recente che grazie alla sua pittura acquisisce un valore iconico.
Ogni tela è lavorata a lungo con stucchi e colore, quasi scolpita: Crivellaro scava la materia oppure la stratifica suggerendo così infinite possibilità di trasformazione. Ogni sua opera diventa una sorta di scatola cinese che schiude ricordi, odori, emozioni.
Nato a Milano nel 1961 e diplomato all’Istituto Europeo di Design, Crivellaro inizia la sua attività tra agenzie pubblicitarie e l’attività del padre che lo avvicina al mondo dell’antiquariato e del restauro. Questa sua formazione lo porta a sviluppare un linguaggio pittorico personale che dopo aver sperimentato varie forme espressive, trova una sua peculiare forza comunicativa in un lessico che si ispira alla Pop Art.
Crivellaro espone in diverse gallerie, ha partecipato a mostre ed eventi ed è autore di un’opera pubblica inaugurata nel 2013 a San Giuliano Milanese.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska