Percorsi culturali inediti a Siena
Percorsi culturali inediti a Siena
Dal 11 January 2017 al 13 January 2017
Siena
Luogo: Associazione Archeosofica
Indirizzo: via Banchi di Sopra 72
Telefono per informazioni: +39 366 1897344
E-Mail info: Info.siena@boxletter.net
Il 2017 dell’Associazione Archeosofica di Siena parte con tante proposte culturali dedicate a un pubblico curioso che ama sperimentare, conoscere e conoscersi sempre di più. Sono tre e diversissimi, i corsi che prendono il via questa settimana, presso la sede di via Banchi di Sopra, 72 a Siena.
Domani, mercoledì 11 gennaio alle ore 21,30 incontro dedicato alla radiestesia, alle sue potenzialità ed al meccanismo col quale funziona. In tempi ultra tecnologici è utile ripensare a questo argomento come metodo di indagine interiore e non semplicemente come a un modo antiquato col quale veniva cercata l’acqua nel sottosuolo.
Giovedì 12 gennaio alle ore 18.30 primo appuntamento corso di meditazione “Mens sana in corpore sano”. L’insufficienza del rendimento fisico può creare disturbi e cattivo funzionamento organico e mentale. L’individuo è un’unità psicosomatica inscindibile: un corpo sano diventa ottimo strumento di una mente attenta e concentrata. L’azione salutare di una ginnastica dinamica, armoniosamente combinata con il respiro, è l’esercizio essenziale per alleggerire l’organismo dalle tossine e conferire elasticità, vigore ed equilibrio sia al corpo che alla mente.
Le tecniche del disegno artistico saranno oggetto del corso che sarà presentato venerdì 13 gennaio alle ore 17.30.
Il corso è dedicato alla creatività, al colore e alla libertà d’espressione tramite l’arte del disegno. Sarà possibile imparare ad osservare gli elementi anatomici di un volto e a riprodurli su carta sperimentando i vari materiali: grafite, carboncino, sanguigna, pastelli ecc. Obiettivo finale sarà la realizzazione di un volto completo, che nascerà anche dalla conoscenza delle basi geometriche del disegno artistico e dei canoni tradizionali spiegati durante le lezioni. Il metodo è semplice e adatto anche a chi non ha esperienza artistica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga