ρ ι ζ ώ μ α τ α | r i z ò m a t a
ρ ι ζ ώ μ α τ α | r i z ò m a t a, Nous Art Gallery, San Gimignano (SI)
Dal 10 June 2020 al 30 September 2020
San Gimignano | Siena
Luogo: Nous Art Gallery
Indirizzo: via Cellolese 3d
Curatori: Nous Art Gallery
E-Mail info: info@nousartgallery.it
Sito ufficiale: http://www.nousartgallery.it
Da Giugno a Dicembre 2020 sarà visibile ρ ι ζ ώ μ α τ α | r i z ò m a t a, la nuova mostra collettiva curata dalla Nous Art Gallery di San Gimignano nella sua sede principale in Via Cellolese e, da quest’anno, anche in un nuovo spazio espositivo nella parallela Via San Martino.
Anzitutto ascolta quattro radici di tutte le cose”
Secondo il filosofo siceliota Empedocle, vissuto nel V secolo a.C., i principi del mondo risiedono in quattro elementi eterni e immutabili che compongono la realtà: Terra (γαῖα), Acqua (ὕδωρ), Aria (αἰθήρ), Fuoco (πῦρ). Li chiama radici (ριζώματα – rizòmata).
Dalle loro aggregazioni e disgregazioni, originate dalla contemporanea azione antitetica delle due forze cosmiche e divine Amicizia (φιλóτας) e Dissidio (νεῖκος), si determinano la nascita e la morte di tutte le cose, in un processo ciclico e infinito. Si tratta, infatti, di nascita e morte solo apparenti, poiché non esistono in realtà né l’una né l’altra ma soltanto mescolanza e separazione, perenne trasformazione delle cose.
Anche l’uomo è formato da analoghe mescolanze delle quattro radici, mosso dalle medesime forze attrattive e repulsive ed è in grado di conoscere i quattro elementi non con la sola ragione ma grazie all’ausilio dei sensi, perché il simile riconosce il simile, e nell’uomo stesso sono contenuti tutti gli elementi dell’universo.
Ripercorrendo queste intuizioni, ριζώματα | r i z ò m a t a è un viaggio artistico senza tempo, intrapreso da alcuni artisti italiani ed europei attorno ai quattro elementi naturali, i quali diventano ora materia cui attingere ora artisti essi stessi, coinvolti attivamente alla realizzazione delle opere.
In questo modo terra, acqua, aria e fuoco s’incontrano, si scontrano e si mescolano incarnandosi in ceramiche, sculture, dipinti, fotografie, naturografie che dialogano col pensiero e con i sensi umani suggerendogli un’atavica appartenenza al tutto vivente che costituisce la natura.
ANDREA MARINI | INSTALLAZIONE
CARLO ROMITI | PITTURA
KACPER KOWALSKI | FOTOGRAFIA AEREA
LORENZO CIANCHI | SCULTURA IN CERAMICA
ROBERTO GHEZZI | NATUROGRAFIE
TERRY DAVIES | CERAMICA
ULE EWELT | SCULTURA IN CERAMICA
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga