Stili contemporanei

Giuseppina Martinez, Revolution
Dal 11 Luglio 2015 al 17 Luglio 2015
Lentini | Siracusa
Luogo: Centro culturale Cubo d'arte
Indirizzo: piazza Bellini
Curatori: Fortunato Orazio Signorello
Enti promotori:
- Accademia Federiciana - Catania
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 095 438531
E-Mail info: accademiafedericiana@libero.it
Sito ufficiale: http://www.accademiafedericiana.eu/
Dopo la Rassegna d'arte visiva "Esiti trasversali" e la mostra bipersonale "Esplicitazioni cromatiche" delle artiste siciliane Nelly D'Urso e Giuseppina Martinez, allestite con successo al Museo Emilio Greco di Catania per la curatela di Fortunato Orazio Signorello, l'Accademia Federiciana propone un'altra mostra d'arte.
Si tratta della Rassegna d'arte visiva "Stili contemporanei", che si terrà dall'11 al 17 luglio 2015, nell'ambito dell'iniziativa "LentiniArte", al Centro culturale "Cubo d'Arte" di Lentini (Siracusa).
Curata da Fortunato Orazio Signorello, la mostra - che indaga stili e correnti dell'arte contemporanea dell'ultimo decennio - accoglie nella sede suddetta opere di medio e grande formato di 26 artisti contemporanei di diversa formazione, estremamente proficui nell'ambito dei linguaggi espressivi tradizionali e innovativi, che hanno contribuito in maniera determinante a delineare la vitale molteplicità delle tecniche legate alla loro ricerca artistica, che si colloca validamente - talora con idee, proposte e contributi del tutto originali - all'interno dei movimenti artistici nazionali e internazionali.
La mostra, che rientra tra le iniziative ufficiali promosse dall'Accademia Federiciana per il V Festival siciliano della Cultura, propone, costituendo una panoramica diversificata delle più varie tendenze, opere di Michelangelo Beltrami, Carmelo Cafici, Cettina Cannella, Rosaria Dattero (Roda), Anna Di Mauro, Nelly D'urso, Fili Giarratana, Angela Giglio, Pinella Insabella, Giovanna Isaia, Anna Maria La Torre, Francesco Lotti, Giuseppina Martinez, Salvatore Milazzo, Ciro Mozzillo, Celestina Pace, Ida Pace, Letizia Pace, Angela Palmieri Beltrami, Vittorio Ribaudo, Antonella Serratore, Fortunato Orazio Signorello, Giuseppe Spinoso (Jos), Luisa Turinese, Angela Maria Viscuso e Pasquale Viscuso.
Dall'11 al 17 luglio 2015, nella stessa sede è visitabile, curata dallo stesso Signorello, anche la mostra personale "Racconti cromatici" dell'artista lentinese Angela Maria Viscuso. Reduce dalla partecipazione al Premio GrossetoVisionArt e alla Rassegna d'arte visiva "Esiti trasversali", l'artista esporrà opere astratte di medio e grande formato contraddistinte da uno stile più sperimentale e innovativo che evidenziano, oltre a una maggiore sintassi espressiva, una indovinata contaminazione fra astrattismo e informale.
La mostra è supportata da una pubblicazione editata dalla casa editrice Kritios Edizioni per la curatela di Fortunato Orazio Signorello.
Le due mostre rimarranno aperte al pubblico dalle 9 alle 20.30.
Si tratta della Rassegna d'arte visiva "Stili contemporanei", che si terrà dall'11 al 17 luglio 2015, nell'ambito dell'iniziativa "LentiniArte", al Centro culturale "Cubo d'Arte" di Lentini (Siracusa).
Curata da Fortunato Orazio Signorello, la mostra - che indaga stili e correnti dell'arte contemporanea dell'ultimo decennio - accoglie nella sede suddetta opere di medio e grande formato di 26 artisti contemporanei di diversa formazione, estremamente proficui nell'ambito dei linguaggi espressivi tradizionali e innovativi, che hanno contribuito in maniera determinante a delineare la vitale molteplicità delle tecniche legate alla loro ricerca artistica, che si colloca validamente - talora con idee, proposte e contributi del tutto originali - all'interno dei movimenti artistici nazionali e internazionali.
La mostra, che rientra tra le iniziative ufficiali promosse dall'Accademia Federiciana per il V Festival siciliano della Cultura, propone, costituendo una panoramica diversificata delle più varie tendenze, opere di Michelangelo Beltrami, Carmelo Cafici, Cettina Cannella, Rosaria Dattero (Roda), Anna Di Mauro, Nelly D'urso, Fili Giarratana, Angela Giglio, Pinella Insabella, Giovanna Isaia, Anna Maria La Torre, Francesco Lotti, Giuseppina Martinez, Salvatore Milazzo, Ciro Mozzillo, Celestina Pace, Ida Pace, Letizia Pace, Angela Palmieri Beltrami, Vittorio Ribaudo, Antonella Serratore, Fortunato Orazio Signorello, Giuseppe Spinoso (Jos), Luisa Turinese, Angela Maria Viscuso e Pasquale Viscuso.
Dall'11 al 17 luglio 2015, nella stessa sede è visitabile, curata dallo stesso Signorello, anche la mostra personale "Racconti cromatici" dell'artista lentinese Angela Maria Viscuso. Reduce dalla partecipazione al Premio GrossetoVisionArt e alla Rassegna d'arte visiva "Esiti trasversali", l'artista esporrà opere astratte di medio e grande formato contraddistinte da uno stile più sperimentale e innovativo che evidenziano, oltre a una maggiore sintassi espressiva, una indovinata contaminazione fra astrattismo e informale.
La mostra è supportata da una pubblicazione editata dalla casa editrice Kritios Edizioni per la curatela di Fortunato Orazio Signorello.
Le due mostre rimarranno aperte al pubblico dalle 9 alle 20.30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
michelangelo beltrami ·
carmelo cafici ·
cettina cannella ·
rosaria dattero roda ·
anna di mauro ·
nelly d urso ·
fili giarratana ·
angela giglio ·
pinella insabella ·
giovanna isaia ·
anna maria la torre ·
francesco lotti ·
giuseppina martinez ·
centro culturale cubo d arte ·
salvatore milazzo ·
ciro mozzillo ·
celestina pace e al
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo