Wood’n’Art 2014. Simposio Internazionale di Scultura di Legno

Wood’n’Art 2014. Simposio Internazionale di Scultura di Legno
Dal 16 Luglio 2014 al 20 Luglio 2014
Livigno | Sondrio
Luogo: Atelier Vania
Indirizzo: via Vinecc 390
Orari: 9:30-18
Curatori: Luca Rendina
Enti promotori:
- Città di Livigno
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 475684
E-Mail info: woodnart@gandini-rendina.it
Sito ufficiale: http://https://www.facebook.com/woodnart.livigno
A Livigno, dal 16 al 20 luglio, un gruppo di cinque artisti sarà impegnato in Wood'n'Art il Simposio di Scultura di Legno, una competizione/esposizione organizzata da Vania e Nada Cusini con la consulenza artistica di Luca Rendina di Gandini&Rendina, che porterà artisti, tecniche e opere d’arte fuori dagli ambienti chiusi dei loro studi. Gli artisti che parteciperanno sono Claire-Alexie Turcot, Emilio Parinetti, Francesco Rugiero, Andrea Fanchi e Gianpaolo Pasini; per l’evento avranno a disposizione un enorme tronco di larice alto 2,00 mt e largo 0,50 mt e per cinque giorni si sfideranno lavorandolo e trasformandolo in un’opera d'arte. Il pubblico potrà assistere alla nascita delle sculture fin dalle prime fasi di intaglio e abbozzo: dall'evoluzione iniziale, seguendo il loro continuo cambiamento, fino alla caduta dell' ultimo truciolo, che svelerà le opere finite. Il risultato sarà un "atelier d'arte" dinamico e vivente in cui pubblico e artisti potranno confrontarsi e interagire con uno spirito di sfida, divertimento e competizione. Il pubblico potrà osservare gli artisti direttamente sul loro luogo di lavoro, interagendo con loro. Si creerà così un ambiente piacevole e rilassante di sosta e di ritrovo dove l’arte e il confronto fluiranno liberamente. Le opere resteranno esposte per tutta l'estate per essere giudicate e votate dal pubblico e dalla Giuria: le sculture vincitrici di Wood'n'Art saranno proclamate domenica 20 luglio con il Premio della Critica e il Premio del Pubblico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
claire alexie turcot ·
emilio parinetti ·
francesco rugiero ·
andrea fanchi ·
gianpaolo pasini ·
atelier vania
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo