Giorgio di Palma e Dario Miale. «Saluti da»

Giorgio di Palma, Cappello, walkman, borraccia e twix in ceramica
Dal 09 Settembre 2016 al 18 Settembre 2016
Grottaglie | Taranto
Luogo: Palazzo La Sorte
Indirizzo: via S. Francesco 25/27/29
Enti promotori:
- Comune di Grottaglie
- Sistema Museo
E-Mail info: info@sanosano.it
Sito ufficiale: http://www.sanosano.it
L’Italia vista oggi dal turista e il turista così come lo vedono il fotografo Dario Miale e il ceramista Giorgio di Palma. È la nuova mostra dal titolo «Saluti da» dei due artisti pugliesi di Grottaglie, in provincia di Taranto, insieme ormai dal 2013 con il progetto creativo Sano/Sano.
La mostra si terrà dal 9 al 18 settembre 2016, nel centro storico di Grottaglie (TA), nel Palazzo La Sorte, in via S. Francesco 25/27/29 (ingresso gratuito).
«Saluti da» è a metà tra una mostra interattiva e una cartolina virtuale inviata a tutti i visitatori stranieri e non che ci hanno abituano a un’immagine stereotipata dell’Italia e dei suoi monumenti. In vacanza o per lavoro, Giorgio e Dario, si sono ritrovati a osservare e impersonificare il turista, vero protagonista, insieme ai luoghi visitati e ai suoi tipici tic e oggetti, della rassegna.
Partiti dalla Puglia per 12 giorni alla volta di 26 città turistiche italiane, dicono di aver voluto riprodurre l’esemplare del turista, o meglio del visitatore (come preferisce definirsi), tutto accessori, smartphone e pose da pubblicare sui social network all’istante e in quel preciso luogo. Con il risultato che non è difficile ritrovarsi nelle fotografie di Dario (chi di noi non ha almeno una foto che lo ritrae mentre cerca di spingere o raddrizzare la torre di Pisa?) o perdersi nelle opere di Giorgio (cappelli, borracce, macchine fotografiche, etc.), icone di gite scolastiche e primi campeggi in pieno stile scout.
«Saluti da» ripercorre il viaggio di Giorgio e Dario a Taranto, Bari, San Giovanni Rotondo, Castel del Monte, Matera, Napoli, Pompei, Caserta, Ascoli, Roma, Assisi, Firenze, Pisa, Siena, Faenza, Brisighella, Rimini, San Marino, Bologna, Modena, Mantova, Ravenna, Padova, Venezia, Verona e Tremosine, in ventisei fotografie e quarantadue oggetti in ceramica, ripresi in un catalogo unico nel suo genere e assolutamente originale, parola di artisti. Alla sua terza mostra, il progetto Sano/Sano dunque non abbandona il suo concept: connubio ceramica-fotografia per affrontare temi diversi attraverso la satira sociale.
Il progetto nasce nel 2013. La scelta del nome ricade sulla diversa accezione che assume l’aggettivo sano nel dialetto grottagliese. Mentre nella lingua italiana il termine sta per integro, intatto e genuino, nel dialetto grottagliese, invece, con un raddoppio, diventa sinonimo di persona poco furba, quasi ingenua. La volontà di trattare temi diversi con leggerezza ha spinto Giorgio e Dario a utilizzare questa espressione come marchio di fabbrica. Il loro primo progetto è stato «Cacate» una mostra a tema che, attraverso scatti in bianco e nero e ceramiche colorate, per una settimana, ha trasformato i bagni pubblici di Grottaglie in una galleria d’arte. Nel 2014 la loro attenzione si è spostata sulla Cina “nascosta” in Italia. Hanno visitato piccoli e grandi centri per un anno per poi realizzare, 意大利 制造, che tradotto vuol dire ‘Made in Italy’. Un progetto itinerante che con ironia e satira esplora un universo culturale complesso e difficilmente comprensibile.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni