Giornata del Paesaggio 2021 al MArTA

L'ingresso ai Giardini della Villa di Capece Latro, oggi area dell'Ospedale Militare Marittimo, Taranto
Dal 14 Marzo 2021 al 15 Marzo 2021
Taranto
Luogo: Canali web MArTA
Indirizzo: online
Enti promotori:
- MiC - Ministero della Cultura
Telefono per informazioni: +39 099 4532112
E-Mail info: man-ta.comunicazione@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.museotaranto.beniculturali.it
L’arte racconta da sempre il paesaggio, dai grandi capolavori del Rinascimento italiano alle raffigurazioni su ceramiche e mosaici conservati all’interno del Museo Archeologico Nazionale di Taranto. Istantanee non solo di culti e miti, ma anche del contesto urbano, rurale o marino.
Il MArTA, malgrado la Puglia sia passata nelle ultime ore tra le regioni a maggior grado di allarme collegato alla pandemia da Coronavirus, non rinuncia a festeggiare la Giornata del Paesaggio 2021, con due iniziative interamente on-line.
Domenica 14 marzo, sarà il primo laboratorio digitale creativo all’interno di un Museo Nazionale, ovvero il MArTA Lab in diretta su Google Meet, a rendersi protagonista di un Open Day dedicato agli appassionati di stampa 3D e riproduzioni materiche di oggetti.
Questa volta, con due orari, alle ore 15.00 e alle ore 16.00, chi parteciperà al meeting on line potrà ricevere informazioni utili per stampare in versione tridimensionale e divertirsi a creare un mini-paesaggio da stampare successivamente grazie ad una semplice web app. All’evento in questione ci si iscrive attraverso una prenotazione da effettuare sul sito www.martalab.com
Lunedì 15 marzo invece sarà la ricerca storiografica e archeologica ad essere protagonista.
Il Museo di Taranto apre le sue porte digitali a due appuntamenti di rilievo.
Dalle ore 11.00 alle ore 12.00 si svolgerà la conferenza in diretta live sui canali Youtube e Facebook del Museo Archeologico Nazionale di Taranto: “L’Arcivescovo Giuseppe Capece Latro tra collezionismo antiquario e naturalia”. A relazionare saranno l’archeologo del MArTA Luca Di Franco e Luca D’Amore che per il WWF Taranto si occupa del settore educazione.
Il focus sarà incentrato sulla figura dell’arcivescovo e uomo di cultura Giuseppe Capece Latro, che nei suoi anni tarantini, non solo si occupò di collezionare opere d’arte e di antiquariato, ma anche di costruire uno dei più bei giardini nella famosa villa omonima.
Sempre lunedì 15 marzo ma dalle ore 14.30 alle ore 15.30, il Museo sarà invece in diretta on-line dalle sale del secondo piano del MArTA.
Una visita guidata telematica, in diretta, curata dall’archeologo del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, Lorenzo Mancini, condurrà di vetrina in vetrina, alla scoperta dell’”Erbario misterico. Fiori e piante nei culti e nei riti della Magna Grecia”.
Questo evento sarà in diretta sulla pagina Facebook del Museo Archeologico Nazionale di Taranto.
Il MArTA, malgrado la Puglia sia passata nelle ultime ore tra le regioni a maggior grado di allarme collegato alla pandemia da Coronavirus, non rinuncia a festeggiare la Giornata del Paesaggio 2021, con due iniziative interamente on-line.
Domenica 14 marzo, sarà il primo laboratorio digitale creativo all’interno di un Museo Nazionale, ovvero il MArTA Lab in diretta su Google Meet, a rendersi protagonista di un Open Day dedicato agli appassionati di stampa 3D e riproduzioni materiche di oggetti.
Questa volta, con due orari, alle ore 15.00 e alle ore 16.00, chi parteciperà al meeting on line potrà ricevere informazioni utili per stampare in versione tridimensionale e divertirsi a creare un mini-paesaggio da stampare successivamente grazie ad una semplice web app. All’evento in questione ci si iscrive attraverso una prenotazione da effettuare sul sito www.martalab.com
Lunedì 15 marzo invece sarà la ricerca storiografica e archeologica ad essere protagonista.
Il Museo di Taranto apre le sue porte digitali a due appuntamenti di rilievo.
Dalle ore 11.00 alle ore 12.00 si svolgerà la conferenza in diretta live sui canali Youtube e Facebook del Museo Archeologico Nazionale di Taranto: “L’Arcivescovo Giuseppe Capece Latro tra collezionismo antiquario e naturalia”. A relazionare saranno l’archeologo del MArTA Luca Di Franco e Luca D’Amore che per il WWF Taranto si occupa del settore educazione.
Il focus sarà incentrato sulla figura dell’arcivescovo e uomo di cultura Giuseppe Capece Latro, che nei suoi anni tarantini, non solo si occupò di collezionare opere d’arte e di antiquariato, ma anche di costruire uno dei più bei giardini nella famosa villa omonima.
Sempre lunedì 15 marzo ma dalle ore 14.30 alle ore 15.30, il Museo sarà invece in diretta on-line dalle sale del secondo piano del MArTA.
Una visita guidata telematica, in diretta, curata dall’archeologo del Museo Archeologico Nazionale di Taranto, Lorenzo Mancini, condurrà di vetrina in vetrina, alla scoperta dell’”Erbario misterico. Fiori e piante nei culti e nei riti della Magna Grecia”.
Questo evento sarà in diretta sulla pagina Facebook del Museo Archeologico Nazionale di Taranto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni