Giugno Teramano
![Giugno Teramano, Archivio di Stato di Teramo Giugno Teramano, Archivio di Stato di Teramo](http://www.arte.it/foto/600x450/3f/16411-teramo.jpg)
Giugno Teramano, Archivio di Stato di Teramo
Dal 28 Giugno 2013 al 31 Agosto 2013
Teramo
Luogo: Archivio di Stato di Teramo - Sede di S.Agostino
Indirizzo: via Cesare Battisti
Telefono per informazioni: +39 0861 240891
E-Mail info: as-te@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.archiviodistatoteramo.beniculturali.it
L'Archivio di Stato di Teramo ricorda il “ Giugno Teramano” con una mostra documentaria-fotografica che sarà inaugurata il il 27 giugno alle ore 17,00 presso l'Archivio di Stato di Teramo.
Il “Giugno Teramano” che ha visto l'avvio nell'anno 1957, per volontà dell'Amministrazione Comunale, con l'obiettivo di raggruppare nel corso del mese di Giugno tutte le manifestazioni culturali, artistiche e sportive al fine di promuovere e valorizzare la conoscenza della città di Teramo, anche e soprattutto oltre i confini nazionali.
La mostra si snoda attraverso una ricostruzione degli eventi che si sono protratti fino agli anni '80. L'inaugurazione sarà preceduta dagli interventi della Professoressa Paola Besutti e del Professor Luciano Paesani docenti delle Università di Teramo e di Chieti, con l'intento di avviare una riflessione e confronto sul perpetuarsi delle tradizioni culturali nella città di Teramo.
La serata sarà allietata dagli allievi dell' I.S.S.M. “G.Braga” che eseguiranno opere di Verdi per la ricorrenza del bicentenario della nascita del grande compositore italiano
Il “Giugno Teramano” che ha visto l'avvio nell'anno 1957, per volontà dell'Amministrazione Comunale, con l'obiettivo di raggruppare nel corso del mese di Giugno tutte le manifestazioni culturali, artistiche e sportive al fine di promuovere e valorizzare la conoscenza della città di Teramo, anche e soprattutto oltre i confini nazionali.
La mostra si snoda attraverso una ricostruzione degli eventi che si sono protratti fino agli anni '80. L'inaugurazione sarà preceduta dagli interventi della Professoressa Paola Besutti e del Professor Luciano Paesani docenti delle Università di Teramo e di Chieti, con l'intento di avviare una riflessione e confronto sul perpetuarsi delle tradizioni culturali nella città di Teramo.
La serata sarà allietata dagli allievi dell' I.S.S.M. “G.Braga” che eseguiranno opere di Verdi per la ricorrenza del bicentenario della nascita del grande compositore italiano
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo
-
Dal 06 febbraio 2025 al 09 febbraio 2025 Bologna | Palazzo Isolani
BOOMing Contemporary Art Show 2025
-
Dal 04 febbraio 2025 al 30 aprile 2025 Bologna | Palazzo Boncompagni
Alfredo Pirri. Ritratto di Palazzo
-
Dal 31 gennaio 2025 al 10 marzo 2025 Mantova | Palazzo Ducale di Mantova
Lorenzo Puglisi
-
Dal 30 gennaio 2025 al 08 settembre 2025 Milano | Osservatorio Prada
A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema