3 Free Days Contemporary Art

3 Free Days Contemporary Art
Dal 09 Ottobre 2015 al 11 Ottobre 2015
Torino
Luogo: Laboratori di Barriera
Indirizzo: via Baltea 3
Curatori: Michele Dellaria
Telefono per informazioni: +39 347 3892189
E-Mail info: michele.dellaria@libero.it
Venerdì 9 Ottobre h 18:33 - “BEE Happy- ##”, performance di Setsuko (orario 18.33 -23)
Sabato 10 Ottobre h 18 : “Fantasmagoria moderna” di Andy Rivieni (orario 11-23)
Domenica 11 ottobre h 17 : “Arte criminologica”, incontro con Roberto Paparella (orario 16-20)
Artisti :
Andy Rivieni (Italia),Alessandro Benso(Italia), Gabriel Manzo(Italia), Jacqueline Matteoda(Francia),
Roberto Paparella (Italia), Setsuko (Giappone), Takehiro Kawatani (Giappone).
Andy Rivieni : ideatore del sistema di Fantasmagoria moderna riscoperta del sistema di produzione di immagini a colori e in movimento risalente alla fine del 1700 (quindi cento anni prima dell'invenzione del cinema) una metodologia che sta a metà fra il teatro di figura e il video ed è molto vicino alle arti performative, essendo irripetibile e legato alla fisicità e al gesto dell'operatore.
Alessandro Benso : mercante e viaggiatore instancabile, usa principalmente la fotografia quale mezzo espressivo dei suoi lavori.
Gabriel Manzo :diplomato all’Accademia di Brera,scultore e fotografo,formatosi con Luciano Minguzzi e Ferdinando Crippa.
Jacqueline Matteoda : lavori a “maglia” realizzati intrecciandola carta dei quotidiani. Accumulo e ripetizione per vestire i nostri sogni.
Roberto Paparella : restauratore , criminologo,educatore, attraverso le sue opere le vittime possono finalmente raccontare la loro storia. ....ogni teoria per quanto assurda deve contenere qualcosa di vero... (Cesare Lombroso) .
Setsuko: laureata in musica in Giappone e diplomata all’Accademia di Brera,le sue performance offrono spesso una presa diretta e critica sulla realtà contemporanea.
Takehiro Kawatani : Formatosi alla corte di Shozo Shimamoto, lavora principalmente con gusci d’uovo e carta.
Sabato 10 Ottobre h 18 : “Fantasmagoria moderna” di Andy Rivieni (orario 11-23)
Domenica 11 ottobre h 17 : “Arte criminologica”, incontro con Roberto Paparella (orario 16-20)
Artisti :
Andy Rivieni (Italia),Alessandro Benso(Italia), Gabriel Manzo(Italia), Jacqueline Matteoda(Francia),
Roberto Paparella (Italia), Setsuko (Giappone), Takehiro Kawatani (Giappone).
Andy Rivieni : ideatore del sistema di Fantasmagoria moderna riscoperta del sistema di produzione di immagini a colori e in movimento risalente alla fine del 1700 (quindi cento anni prima dell'invenzione del cinema) una metodologia che sta a metà fra il teatro di figura e il video ed è molto vicino alle arti performative, essendo irripetibile e legato alla fisicità e al gesto dell'operatore.
Alessandro Benso : mercante e viaggiatore instancabile, usa principalmente la fotografia quale mezzo espressivo dei suoi lavori.
Gabriel Manzo :diplomato all’Accademia di Brera,scultore e fotografo,formatosi con Luciano Minguzzi e Ferdinando Crippa.
Jacqueline Matteoda : lavori a “maglia” realizzati intrecciandola carta dei quotidiani. Accumulo e ripetizione per vestire i nostri sogni.
Roberto Paparella : restauratore , criminologo,educatore, attraverso le sue opere le vittime possono finalmente raccontare la loro storia. ....ogni teoria per quanto assurda deve contenere qualcosa di vero... (Cesare Lombroso) .
Setsuko: laureata in musica in Giappone e diplomata all’Accademia di Brera,le sue performance offrono spesso una presa diretta e critica sulla realtà contemporanea.
Takehiro Kawatani : Formatosi alla corte di Shozo Shimamoto, lavora principalmente con gusci d’uovo e carta.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
laboratori di barriera ·
andy rivieni italia ·
alessandro benso italia ·
gabriel manzo italia ·
jacqueline matteoda francia ·
roberto paparella italia ·
setsuko giappone ·
takehiro kawatani giappone
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione