47 Ronin Manga
47 Ronin Manga, MAO – Museo d'Arte Orientale, Torino
Dal 1 April 2016 al 29 May 2016
Torino
Luogo: MAO – Museo d'Arte Orientale
Indirizzo: via San Domenico 11
Orari: da martedì a venerdì 10-18; sabato e domenica 11-19
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 8, gratuito fino ai 18 anni e abbonati Musei Torino Piemonte
Telefono per informazioni: +39 011.4436927
Sito ufficiale: http://www.maotorino.it
50 tavole originali a matita e altrettante definitive a colori realizzate in tecnica digitale, sono il manga che reinterpreta visivamente uno degli avvenimenti storici più conosciuti del Giappone, narrato anche nell’opera teatrale giapponese più nota di tutti i tempi, il KanadehonChushingura.
La storia racconta i fatti realmente accaduti tra il 1701 e il 1703, quando 47 ronin vogliono vendicare il loro padrone costretto a commettere seppuku.
La mostra mette in risalto tutti i protagonisti che hanno preso parte alla vicenda, i 47 roninassieme agli altri personaggi fondamentali del testo teatrale del Bunraku e del Kabuki.
La ricerca stilistica alla base del progetto si fonda sull’impatto visivo e narrativo del Teatro Bunraku. Il disegnatore, Emanuele Tenderini, ha quindi studiato uno stile di disegno rivolto a interpretare i personaggi del fumetto come delle vere e proprie marionette, in uno stile grafico “piatto” che si avvicina molto alle antiche stampe ukiyo-e di Utagawa Kuniyoshi, rielaborate attraverso l’uso degli strumenti informatici.
A completamento saranno esposte le prime 10 tavole a fumetti realizzate ed un libro artistico in grande formato, stampato in unica copia e rilegato con la tipica rilegatura giapponese che racchiude tutto il materiale esposto oltre ad alcune pagine della sceneggiatura e dello storyboard.
La mostra 47 Ronin Manga è un progetto a fumetti ideato e scritto dallo sceneggiatore Fabrizio Capigatti e illustrato dal disegnatore Emanuele Tenderini, realizzato grazie alla collaborazione con i professori e gli studenti del Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea dell’ Università Ca’ Foscari Venezia e supportato dall’International Manga Museum di Kyoto. La mostra è una co-organizzazione Fondazione Italia Giappone e VeneziaComix.
Alla mostra si affianca un calendario di incontri e workshop per adulti e bambini.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology