Amalia de Bernardis. Innocent Love - Performance

Amalia de Bernardis. Innocent Love - Performance
Dal 11 Febbraio 2017 al 12 Febbraio 2017
Torino
Luogo: Galleria Moitre
Indirizzo: via Santa Giulia 37/bis
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 348 4612543
E-Mail info: info@galleriamoitr.com
Sito ufficiale: http://www.galleriamoitre.com
INNOCENT LOVE - performance di Amalia de Bernardis
durata totale 14 ore
Lo spazio bianco
La sedia a dondolo
Le macerie domestiche (piatti di ceramica bianchi fatti a pezzi)
Il contenitore per il latte
Il latte
La sedia per l’ospite
Il quadrato di ceci
Le cuffie bianche
La ninna nanna
La crema idratante
Il triangolo
La performance si svolge all’interno dello spazio, non di uno spazio. Il bianco è la prima condizione necessaria affinché il dialogo innocente e primario tra corpi possa avvenire.
Primo : corpo vivo, agente, sacrificabile, guaritore, mediatore.
Secondo: corpo inorganico, originario, trasformatore, creatore.
Terzo: corpo ospite, esterno, chiamato.
La reiterazione costante e continua del gesto, atto questo del ricordo, è il motore d’inizio, è il vertice personale e sonoro inserito in un Tempo controllato, non è essa la via d’uscita.
L’azione concreta prende vita nel “Verso”, ovvero nel percorso rituale che scaturisce dal post - dolore da ferita.
E’ nel camminare che la via si svela e l’altro si fa intenzione. E’ nell’inginocchiarsi che la vita scivola nella Causa oltrepassando il limite dell’effetto/affetto e loca tutti i corpi in un Tempo davvero Nostro, dove passato, presente e futuro sono tutti posti e pronti all’entrata di sicurezza.
Le 14 ore sono il travaglio della Donna che ha generato tutto questo.
Una sofferenza corporea spontanea e necessaria che parla solo d’Amore, Sacrificio, Memoria e Futuro.
La performance partendo da Torino, dove sarà ospite della Galleria Alessio Moitre, verrà replicata per 14 volte, per 14 mesi, in 14 luoghi differenti.
La durata è di 14 ore complessive divise in due blocchi da 7 ore per due giorni.
I visitatori e gli ospiti potranno entrare ed uscire a loro piacimento, potranno attraversare la performance in più punti e parteciparvi in più modi, a turno saranno invitati poi a prendere posto, uno per volta all’interno del percorso.
Mia madre è morta, molto giovane, nel 2016 per un cancro al cervello, una perla bianca che è diventata una corona l’ha condotta piano verso un regno differente dal mio. Questa performance è dedicata a lei.
Amalia de Bernardis
“Tre colonne portanti rappresentano l'unità dello stile: spazio, tempo, suono/atto in quanto vettori interni di conoscenza. La visione esterna garantisce la possibilità come scelta primaria: incontro, accoglienza, dono, sacrificio, cura. È l'innocenza di partenza, garante dell'indistruttibilità e, al contempo, della propria e di ogni altra trasformazione. Si crea, così, la trasmissione di una componente quantificabile, di fatto esistente: neutra, lavata definitivamente dalla soggettività dell'agente. Tutto l'affetto si sposta, perdendo e cedendo la dimensione privata, e riguadagnando in oggettività. Qui, germoglia la narrazione: il punto di scaturigine e la nascita dell'artista. La corporeità si concretizza, anche, come il fine dell'opera, in cui la distanza tra pratica attiva – contemporanea – ed estetica è abolita. I sensi respirano, nel candore dello svolgimento. E il passivo viene, appunto, trasfigurato. Un'azione guida, tramite corpo, poiché l'arte si compia.”
Ivan Fassio
Il lavoro inizierà alle ore 17.00 e terminerà alle ore 00.00 entrambi i giorni.
L'atto sarà ripetuto sempre e continuamente
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni