Angelo Lussiana. L'altra faccia del cartone

Angelo Lussiana. L'altra faccia del cartone, Associazione Culturale Galfer20, Torino
Dal 07 Marzo 2018 al 27 Marzo 2018
Torino
Luogo: Associazione Culturale Galfer20
Indirizzo: corso Galileo Ferraris 20
Orari: Lunedì- Venerdì 10-12 / 15-18
Curatori: Associazione Culturale Galfer20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: associazioneculturale@galfer20.com
Sito ufficiale: http://www.galfer20.org
Dal 7 al 27 marzo 2018 presso l’Associazione Culturale Galfer20 sarà possibile visitare l’esposizione monografica “Angelo Lussiana. L’altra faccia del cartone”.
L’artista, originario di Giaveno, espone per la prima volta in questa occasione i suoi oggetti di design nell’ambito di una personale.
Affascinato dalle potenzialità intrinseche del cartone, Angelo Lussiana è capace di trasformare questo materiale, povero in origine, in contemporanei oggetti di design, raffinati e funzionali.
Praticità ed eleganza: sono questi i due principi a cui l’artista rimane fedele durante le fasi di progettazione e di realizzazione. Ciascun oggetto, infatti, per essere tale deve necessariamente mantenere le sue peculiarità in sede di utilizzo. Borse e accessori dovranno, pertanto, continuare ad essere comodi e morbidi; gli oggetti di arredamento essere necessariamente robusti. Per fare ciò la pratica seguita dall’artista è quella di sezionare il cartone in un’infinità di listarelle aventi uno spessore tra i 7 e i 5 mm che, ruotandole di 90°, vengono accostate une alle altre andando lentamente a comporre la fisionomia dell’oggetto.
Quella che Angelo Lussiana sfrutta è l’altra faccia del cartone, quella che mostra le altrimenti nascoste onde: inaspettatamente decorative, vellutate e resistenti agli urti.
È un processo di lavorazione lungo e meticoloso, che rende ciascun oggetto un esemplare unico.
Nella serata di mercoledì 14 marzo 2018 l’Associazione Culturale Galfer20 torna a proporre un appuntamento del ciclo “Dialogo con l’Artista”, evento gratuito durante il quale il pubblico avrà la possibilità di confrontarsi con l’artista Angelo Lussiana, ripercorrendo insieme a lui il suo percorso artistico e approfondendo il suo modus operandi.
L’incontro si svolgerà presso la sede della mostra dalle ore 18 alle ore 20, previa iscrizione via mail dei partecipanti.
Vernissage: 7 marzo 17,30-20,30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo