Annibale e il mito di Eracle. Attraverso le Alpi - Incontro con Giovanni Brizzi

Giovanni Brizzi, Annibale
Dal 18 December 2017 al 18 December 2017
Torino
Luogo: Palazzo Madama
Indirizzo: piazza Castello
Orari: ore 17.30
Enti promotori:
- In collaborazione con il Mulino
Costo del biglietto: Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili
Telefono per informazioni: +39 011 4433501
E-Mail info: palazzomadama@fondazionetorinomusei.it
Sito ufficiale: http://www.palazzomadamatorino.it
Proseguono gli incontri organizzati da Palazzo Madama e dalla casa editrice il Mulinoin occasione della mostra Odissee. Diaspore, invasioni, migrazioni, viaggi e pellegrinaggi in corso in Corte Medievale fino al 19 febbraio 2018.
Il secondo appuntamento di lunedì 18 dicembre 2017 alle ore 17.30 vede protagonista Giovanni Brizzi, Professore di Storia romana nell’Università di Bologna e autore per il Mulino di numerose pubblicazioni, tra cui quella al centro dell’incontro: «Annibale» (2014), dedicata al leggendario condottiero cartaginese.
Annibale, generale tra i più grandi di ogni tempo, genio militare innovativo dalle insuperate doti di condottiero, nel corso della seconda guerra punica (218-201 a.C.) inflisse ai Romani una serie di spaventose disfatte (la più devastante nella battaglia di Canne nel 216 a.C.). Venne sconfitto a Zama, sul suolo africano, ad opera di Scipione, che della sua lezione aveva sagacemente fatto tesoro, e che, in questo modo, avviò Roma verso il predominio sul Mediterraneo.
Giovanni Brizzi, con la casa editrice il Mulino, ha inoltre pubblicato «Il guerriero, l’oplita, il legionario. L’esercito nel mondo antico» (nuova ed. 2013), «Canne. La sconfitta che fece vincere Roma» (2016) e, recentemente, «Ribelli contro Roma. Gli schiavi, Spartaco, l’altra Italia» (2017).
La mostra Odissee, ideata dal direttore di Palazzo Madama Guido Curto e curata insieme agli storici dell’arte del museo, racconta il cammino dell’Umanità sul pianeta Terra nel corso di una Storia plurimillenaria attraverso un centinaio di opere provenienti dalle raccolte di Palazzo Madama e da vari musei del territorio e nazionali: dipinti, sculture, ceramiche antiche, reperti etnografici e archeologici, oreficerie longobarde e gote, metalli ageminati e miniature indiane, armi e armature, avori, libri antichi, strumenti scientifici e musicali, carte geografiche, vetri, argenti ebraici e tessuti.
Gli incontri organizzati in collaborazione con Il Mulino proseguiranno per tutto il periodo di apertura della mostra secondo il seguente calendario:
24 gennaio 2018, ore 17.30 | Piero Boitani - Il grande racconto di Ulisse
21 febbraio 2018, ore 17.30 | Franco Cardini - In viaggio
Lunedì 18 dicembre 2017 ore 17.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons