Carol Rama. Il magazzino dell'anima
 
										 
										
										
																		
																																												Carol Rama. Il magazzino dell'anima
											
										
										
									Dal 11 June 2014 al 11 June 2014
Torino
Luogo: GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: via Magenta 31
Orari: h 18.30
Curatori: Maria Cristina Mundici, Bepi Ghiotti
Enti promotori:
- Fondazione Torino Musei
Costo del biglietto: ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili
Telefono per informazioni: +39 011 4429518
E-Mail info: gam@fondazionetorinomusei.it
Sito ufficiale: http://www.gamtorino.it
								
								Mercoledì 11 giugno alle 18.30 verrà presentato alla GAM il volume “Carol Rama. Il magazzino dell’anima”, edito da Skira, in occasione degli ultimi giorni di apertura della mostra che la Wunderkammer dedica alla grande artista torinese.
Insieme a Maria Cristina Mundici e Bepi Ghiotti, autori del volume, interverranno l’artista Marzia Migliora e Marco Vallora, giornalista e critico d’arte per La Stampa. Modera l’incontro Marina Paglieri, giornalista di Repubblica.
Carol Rama (1918) è una delle artiste più eccentriche del XX secolo, amata anche dalle generazioni più recenti. Anomalo è anche il suo luogo di vita e di lavoro: un appartamento mansardato a Torino, dalle finestre oscurate e con le pareti sfumate di grigio, in cui vive e lavora da settant’anni. E in cui ha accumulato negli anni molti oggetti d’affezione, provenienti dalla sua famiglia d’origine, donati da amici quali Man Ray, Carlo Mollino, Andy Warhol, raccolti in ricordo di situazioni e persone, in apparente caos, ma in realtà disposti con grande accuratezza. La casa-studio è divenuta una sorta di “magazzino”, secondo una sua definizione, allestito con opere e oggetti di memoria, da lei stessa strutturato come rappresentazione di sé, opera esso stesso.
Il volume racconta per immagini e parole l’ambiente di lavoro e di abitazione di Carol Rama e, attraverso l’esplorazione degli spazi, degli oggetti, della luce, ne fa affiorare il percorso artistico e di vita. Le 85 immagini e i testi restituiscono un luogo altrimenti nascosto, destinato a scomparire, e offrono uno sguardo inedito sulla vita e l’opera della pittrice.
 
							
							Insieme a Maria Cristina Mundici e Bepi Ghiotti, autori del volume, interverranno l’artista Marzia Migliora e Marco Vallora, giornalista e critico d’arte per La Stampa. Modera l’incontro Marina Paglieri, giornalista di Repubblica.
Carol Rama (1918) è una delle artiste più eccentriche del XX secolo, amata anche dalle generazioni più recenti. Anomalo è anche il suo luogo di vita e di lavoro: un appartamento mansardato a Torino, dalle finestre oscurate e con le pareti sfumate di grigio, in cui vive e lavora da settant’anni. E in cui ha accumulato negli anni molti oggetti d’affezione, provenienti dalla sua famiglia d’origine, donati da amici quali Man Ray, Carlo Mollino, Andy Warhol, raccolti in ricordo di situazioni e persone, in apparente caos, ma in realtà disposti con grande accuratezza. La casa-studio è divenuta una sorta di “magazzino”, secondo una sua definizione, allestito con opere e oggetti di memoria, da lei stessa strutturato come rappresentazione di sé, opera esso stesso.
Il volume racconta per immagini e parole l’ambiente di lavoro e di abitazione di Carol Rama e, attraverso l’esplorazione degli spazi, degli oggetti, della luce, ne fa affiorare il percorso artistico e di vita. Le 85 immagini e i testi restituiscono un luogo altrimenti nascosto, destinato a scomparire, e offrono uno sguardo inedito sulla vita e l’opera della pittrice.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					 
																
							- 
									
										 Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio MartinengoPeter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart RoveretoLe sfide del corpo
- 
									
										 Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del GenioVivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- 
									
										 Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale CandianiMunch e la rivoluzione espressionista
- 
									
										 Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La CastigliaFerdinando Scianna. La moda, la vita
- 
									
										 Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte OrientaleChiharu Shiota. The Soul Trembles
 
					 
					