Curtis Mann. Verso

Curtis Mann. Verso, Luce Gallery, Torino
Dal 15 Gennaio 2015 al 14 Febbraio 2015
Torino
Luogo: Luce Gallery
Indirizzo: corso San Maurizio 25
Orari: da martedì a sabato 15.30-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 8141011
E-Mail info: info@lucegallery.com
Sito ufficiale: http://www.lucegallery.com/
Il 15 gennaio Curtis Mann inaugura VERSO, sua terza monografica presso Luce Gallery, confermando il proprio grande interesse per la fisicità della fotografia; Mann infatti fa un uso della fotografia assimilabile alla materia utilizzata nella scultura e, nel corso degli anni, si è spinto verso i limiti fisici della fotografia stessa.
La mostra, site specific, sarà composta da immagini scattate negli spazi della galleria torinese, particolari di oggetti o persone, successivamente stampate e su cui l’artista è intervenuto con tagli, pieghe e fessure attraverso i quali si intravede ancora, sfocato, l’oggetto primario della fotografia.
La visione di questi strati successivi di realtà, sovrapposti gli uni agli altri, dipende unicamente dall’osservatore, dal suo punto di vista, dall’angolo in cui si posiziona, aprendo così l’opera a molteplici interpretazioni e letture e restituendoci la complessità dell’esperienza visiva e non solo. Il visitatore si trova infatti circondato da immagini che riproducono lo spazio nel quale si trova, ma talmente modificato da produrre un particolare effetto di straniamento. La galleria diventa così uno spazio di condivisione, un luogo dove le opere stimolano la riflessione e la visione, ma anche un territorio dove ognuno può specchiarsi e, una volta superata la confusione, ritrovarsi.
Curtis Mann ama utilizzare la parola confusion quando descrive il suo lavoro e, in effetti. spesso si va incontro ad un effetto destabilizzante di spostamento dei confini di fronte alla sua opera, principalmente confusione tra fotografia e scultura. Nei primi lavori Mann interveniva su immagini trovate in rete, che modificava tramite photoshop o con interventi meccanici; oggi, e in particolare in questa mostra torinese, l’artista fa un passaggio successivo ritraendo egli stesso il mondo che lo circonda sul quale poi interviene con tagli e increspature, aprendo così una finestra – o molteplici – sulla realtà ritratta che, a seconda del punto di vista dell’osservatore, si trasforma. Un simbolismo abbastanza evidente costruito con la leggerezza e la giocosità che contraddistingue quest’artista nato nel 1979 in Ohio, insegnante di Fotografia alla Columbia University, per il quale il proprio lavoro è un eterno work in progress, che viene trasportato dalla propria curiosità sempre un po’ più in là e che, per questo, non si ripete mai.
Con VERSO, la mostra site specific presso Luce Gallery, per la prima volta Mann costruisce un gioco di scatole e variazioni sul tema dello spazio che lo contiene, un esperimento visivo e sensoriale che non lascerà sicuramente il pubblico indifferente.
La mostra, site specific, sarà composta da immagini scattate negli spazi della galleria torinese, particolari di oggetti o persone, successivamente stampate e su cui l’artista è intervenuto con tagli, pieghe e fessure attraverso i quali si intravede ancora, sfocato, l’oggetto primario della fotografia.
La visione di questi strati successivi di realtà, sovrapposti gli uni agli altri, dipende unicamente dall’osservatore, dal suo punto di vista, dall’angolo in cui si posiziona, aprendo così l’opera a molteplici interpretazioni e letture e restituendoci la complessità dell’esperienza visiva e non solo. Il visitatore si trova infatti circondato da immagini che riproducono lo spazio nel quale si trova, ma talmente modificato da produrre un particolare effetto di straniamento. La galleria diventa così uno spazio di condivisione, un luogo dove le opere stimolano la riflessione e la visione, ma anche un territorio dove ognuno può specchiarsi e, una volta superata la confusione, ritrovarsi.
Curtis Mann ama utilizzare la parola confusion quando descrive il suo lavoro e, in effetti. spesso si va incontro ad un effetto destabilizzante di spostamento dei confini di fronte alla sua opera, principalmente confusione tra fotografia e scultura. Nei primi lavori Mann interveniva su immagini trovate in rete, che modificava tramite photoshop o con interventi meccanici; oggi, e in particolare in questa mostra torinese, l’artista fa un passaggio successivo ritraendo egli stesso il mondo che lo circonda sul quale poi interviene con tagli e increspature, aprendo così una finestra – o molteplici – sulla realtà ritratta che, a seconda del punto di vista dell’osservatore, si trasforma. Un simbolismo abbastanza evidente costruito con la leggerezza e la giocosità che contraddistingue quest’artista nato nel 1979 in Ohio, insegnante di Fotografia alla Columbia University, per il quale il proprio lavoro è un eterno work in progress, che viene trasportato dalla propria curiosità sempre un po’ più in là e che, per questo, non si ripete mai.
Con VERSO, la mostra site specific presso Luce Gallery, per la prima volta Mann costruisce un gioco di scatole e variazioni sul tema dello spazio che lo contiene, un esperimento visivo e sensoriale che non lascerà sicuramente il pubblico indifferente.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni