Dalla Terra alla Luna. L’arte in viaggio verso l’astro d’argento
Dal 19 July 2019 al 11 November 2019
Torino
Luogo: Palazzo Madama
Indirizzo: piazza Madama
Orari: 10-18; chiuso martedì. La biglietteria chiude alle 17
Curatori: Luca Beatrice, Marco Bazzini
Enti promotori:
- Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica
- GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino
- Regione Piemonte
Costo del biglietto: Intero € 8, Ridotto € 6 (6-25 anni se studenti; 2 adulti e un minore di 15 anni; persona con disabilità; gruppi con prenotazione (minimo 20 persone); associazioni ed enti convenzionati; possessori di Biglietto Multimuseo). Ridotto € 4 gruppi scuole e centri estivi. Gratuito Minori di 6 anni; accompagnatore della persona con disabilità; possessori di Abbonamento Musei e Torino + Piemonte Card
Telefono per informazioni: +39.011.4433501
Sito ufficiale: http://www.palazzomadamatorino.it
One small step for a man, one giant leap for mankind
Neil Armstrong
A cinquant’anni esatti dallo sbarco del primo uomo sulla Luna, oltre 60 opere tra dipinti, sculture, fotografie, disegni e oggetti di design raccontano l’influenza dell’astro d’argento sull’arte e sugli artisti dall’Ottocento al 1969. La mostra, a cura di Luca Beatrice e Marco Bazzini, è realizzata in collaborazione tra Palazzo Madama - Museo Civico d’Arte Antica e GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino, con il contributo della Regione Piemonte.
Le opere esposte provengono, oltre che da musei torinesi: GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Fondazione Accorsi-Ometto, Pinacoteca Albertina e Museo Nazionale del Risorgimento, da importanti musei, istituzioni e collezioni private italiane ed europee, tra i quali Palazzo Reale di Napoli, Museo Correr di Venezia, Certosa di San Giacomo di Capri, Museu Coleção Berardo di Lisbona, Mart di Trento e Rovereto, Collezione Intesa San Paolo, Fondazione Marconi e Fondazione Arnaldo Pomodoro di Milano, Fondazione Barilla di Parma, Archivio Gastone Novelli di Roma.
In occasione della mostra sarà dedicato alla Luna un ciclo di conferenze al Circolo dei Lettori e una serie di proiezioni cinematografiche organizzate in collaborazione con il Museo del Cinema di Torino.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo