De Sculptura. Alessandro Macchi e Luisa Valentini

De Sculptura. Alessandro Macchi e Luisa Valentini
Dal 31 Maggio 2017 al 27 Luglio 2017
Torino
Luogo: Associazione Culturale Galfer20
Indirizzo: corso Galileo Ferraris 20
Enti promotori:
- Con il patrocinio di Città di Torino
- Città metropolitana di Torino
- Consiglio Regionale del Piemonte
Telefono per informazioni: +39 011 5537207
E-Mail info: associazioneculturale@galfer20.com
Sito ufficiale: http://https://www.galfer20.org
Dal 31 maggio al 27 luglio 2017 i locali dell’Associazione Culturale Galfer20 ospiteranno la mostra intitolata “De Sculptura. Alessandro Macchi e Luisa Valentini”.
L’esposizione, curata dalla stessa Associazione Culturale con il patrocinio della Città di Torino, della Città metropolitana di Torino e del Consiglio Regionale del Piemonte, propone per la prima volta al pubblico un confronto tra le opere di Alessandro Macchi e Luisa Valentini.
Se il nome di Luisa Valentini è già noto agli amanti dell’arte torinese, specie con la sua ultima installazione nel giardino Schiapparelli di Torino adottato dalla SMAT, quello di Alessandro Macchi potrebbe risultare ingiustamente poco noto, a causa della sua assenza nelle esposizioni cittadine. L’artista, che collaborò a lungo con Pietro Lorenzoni nella trasposizione in marmo dei bozzetti realizzati da artisti torinesi del calibro di Umberto Mastroianni e Giuseppe Penone, debutta sulla scena torinese con la mostra curata dall’Associazione Galfer20.
Principale obiettivo dell’esposizione “De Sculptura” è quello di alimentare un loquace confronto tra le opere dei due artisti e il loro differente modo di “fare scultura”. Il dialogo che ne scaturisce mira a sottolineare in primo luogo la perenne contemporaneità del gesto plastico, sia che si traduca in ricerche più innovative, proprie dell’arte di Luisa Valentini, sia che si manifesti in vesti più tradizionali, chiaro richiamo alla fedeltà al marmo di Alessandro Macchi.
Un’opera d’arte, infatti, è da considerarsi contemporanea non solo se capace di seguire tendenze di gusto più attuali, ma innanzitutto se si origina da un processo creativo formulato dall’artista che decontestualizza e interiorizza le proprie esperienze personali e formative.
Nell’ambito di “De Sculptura” saranno esposte anche delle riproduzioni di alcuni disegni realizzati da Alessandro Macchi nel corso della sua carriera, mentre un secondo repertorio fotografico accompagnerà l’occhio dello spettatore nell’osservazione e nella comprensione delle sculture attraverso un focus sui dettagli delle opere esposte.
La mostra “De Sculptura. Alessandro Macchi e Luisa Valentini” inaugurerà mercoledì 31 maggio 2017, a partire dalle ore 18 fino alle ore 21, presso la sede dell’Associazione Culturale Galfer20, a Torino in corso Galileo Ferraris 20.
Nei giorni seguenti all’inaugurazione, la mostra sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 15 alle ore 18, con ingresso gratuito previa prenotazione scrivendo a: associazioneculturale@galfer20.com
Nel corso dell’esposizione saranno organizzati tre incontri serali (mercoledì 21 giugno; mercoledì 12 luglio; giovedì 27 luglio) che daranno la possibilità di approfondire le tematiche di “De Sculptura” attraverso un confronto diretto con gli stessi artisti. Il programma dettagliato sarà presto consultabile sul sito dell’Associazione (www.galfer20.org).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni