Diego Vianello. Mostri & Motori

© Diego Vianello
Dal 10 Marzo 2016 al 03 Aprile 2016
Torino
Luogo: Mirafiori Galerie
Indirizzo: piazza Riccardo Cattaneo
Orari: da lunedì a venerdì 9-20; sabato 9-19.30; domenica 9.30-13 / 15-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 0042000
E-Mail info: i.delmonte@inevidence.it
Sito ufficiale: http://https://www.motorvillageitalia.it/sedi/torino/galerie
È il più giovane artista ad aver mai esposto alla Mirafiori Galerie, è creativo, dinamico e da sempre nutre una grande passione per il disegno.
Diego Vianello, 19 anni, maturità classica quasi conseguita e nel cassetto il sogno di frequentare lo Ied, debutta alla Mirafiori Galerie di Torino con una personale intitolata Mostri & Motori.
In esposizione, circa 20 disegni realizzati prevalentemente con penne a sfera e chine, a cui si aggiunge qualche acrilico. Il mondo d’ispirazione è quello dell’illustrazione, con una contaminazione mitologica a cui gli studi classici hanno sicuramente contribuito.
I soggetti, spesso surreali ed eterogenei tra loro, sono un’elaborazione creativa di temi importanti per la generazione alla quale Diego appartiene, quali la multietnicità e l’integrazione tra popoli e culture differenti. Il tutto arricchito da schizzi dedicati ai motori, auto e moto, che da sempre Diego raffigura con passione e fantasia.
Risultato artisticamente ragguardevole per la sua giovane età, la rassegna della Mirafiori Galerie è la prova di un talento innato che Diego ha saputo coniugare con una tecnica personale e in continuo miglioramento.
“Fin dall’asilo ero il bambino che finiva la carta e scaricava i pennarelli – dice Diego – Ho sempre disegnato e, anche oggi, quasi senza accorgermene mi ritrovo a disegnare, anche in aula!”.
Opening giovedì 10 marzo 2016, dalle 18 alle 20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo