Elyron. Best price containers

Elyron. Best price containers
Dal 01 Febbraio 2013 al 14 Febbraio 2013
Torino
Luogo: NOPX|limitededitionpics
Indirizzo: via Saluzzo 30
Orari: da marted' a venerdì 15-18 o su appuntamento
Curatori: Elyron
Enti promotori:
- Circoscrizione 8
- Città di Torino
Telefono per informazioni: +39 328 7055257
E-Mail info: info@nopx.it
Sito ufficiale: http://www.nopx.it/
L'inscatolamento di oggetti, di beni di consumo di qualsiasi natura, lungi dal rimanere puramente funzionale, è diventato un'operazione semantica. Tanto da potersi dimenticare – questi oggetti – che cosa siano, a cosa servano. Possiamo inscatolare tutto, anche il niente.
Scatole-che-riproducono-scatole: che cosa è ancora possibile inscatolare?
Questo lavoro di elyron è una piccola ricerca sul rapporto tra contenitore e contenuto, tra significante e significato. Scatole e contenitori 'inquinati' da nuovi interventi grafici gettano un improvviso ponte tra consuetudine e sorpresa, tra funzione e suggestione, provocando (almeno così si spera) una riflessione sulla presenza e sull'importanza delle merci nel paesaggio contemporaneo; dissacrato l'imbellettamento grafico, la forma delle scatole, ridotta al suo archetipo, è solo una specie di affettazione, un modo imbarazzato di nascondere, ancora di più, ciò che essa dovrebbe contenere.
Scatole-che-riproducono-scatole: che cosa è ancora possibile inscatolare?
Questo lavoro di elyron è una piccola ricerca sul rapporto tra contenitore e contenuto, tra significante e significato. Scatole e contenitori 'inquinati' da nuovi interventi grafici gettano un improvviso ponte tra consuetudine e sorpresa, tra funzione e suggestione, provocando (almeno così si spera) una riflessione sulla presenza e sull'importanza delle merci nel paesaggio contemporaneo; dissacrato l'imbellettamento grafico, la forma delle scatole, ridotta al suo archetipo, è solo una specie di affettazione, un modo imbarazzato di nascondere, ancora di più, ciò che essa dovrebbe contenere.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970