FERRAGOSTO ALLA FONDAZIONE TORINO MUSEI

Il giardino del castello - Museo Civico d’Arte Antica e Palazzo Madama - Torino
Il giardino del castello - Museo Civico d’Arte Antica e Palazzo Madama - Torino
Dal 15 Agosto 2011 al 15 Agosto 2011
Torino
Luogo: Varie sedi
Indirizzo: Via Magenta 31
Curatori: Fondazione Torino Musei
Telefono per informazioni: 011 4429523
La Fondazione Torino Musei propone nella giornata di lunedì 15 agosto l’apertura straordinaria della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, di Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica, del MAO Museo d’Arte Orientale, della Rocca del Borgo Medievale.
Il nuovo Giardino di Palazzo Madama, inaugurato lo scorso 4 luglio, resterà aperto gratuitamente dalle ore 18 alle ore 22.
Inoltre, nel corso della giornata sono previsti i seguenti appuntamenti:
MAO Museo d’Arte Orientale
ore 16
VIAGGIO IN ORIENTE Visita guidata
Viaggio in Oriente è una visita guidata a tutte le gallerie dove sono rappresentate cinque grandi aree culturali, dai Paesi Islamici dell’Asia all’Estremo Oriente, mentre la datazione delle opere si estende dal Periodo Neolitico ai secoli XIX e XX d. C.
Ingresso: adulti € 7.50 intero, ridotto € 6.00, gratuito ragazzi fino a 18 anni. Visita guidata: € 3
Prenotazione consigliata: tel. 011 4436927
GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
ore 16
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA “EROI”
Lunedì 15 agosto i Servizi Educativi propongono un percorso guidato alla mostra “Eroi” inaugurata lo scorso 19 maggio. La mostra indaga il lavoro di quegli artisti che osano, che hanno il coraggio di operare una scelta fino a farsi portatori, con la loro arte, di nuovi valori sociali.
Ingresso: adulti € 7.50 intero, ridotto € 6.00, gratuito ragazzi fino a 18 anni. Visita guidata gratuita
INFO e prenotazioni: tel. 011 4429546-7
Palazzo Madama
ore 21
IL SENATO DELLE DONNE
MONOLOGHI TEATRALI: Combattenti
A cura di Laura Curino
Lunedì 15 agosto nuovo appuntamento con i monologhi teatrali a cura di Laura Curino proposti dal museo nella Grande Aula del primo Senato. Nonostante la posizione subalterna di partenza, le donne giocarono un ruolo fondamentale nel processo di unificazione del Paese. Nel monologo di lunedì, Laura Curino mette in scena quattro “combattenti”: Marianna Oliverio, Giuseppa Bolognara, Marianna De Crescenzo e Maria Cucci. Grandi donne a cui “Il Senato delle donne” cerca di restituire la voce e il ruolo che hanno avuto.
Ingresso a pagamento fino a esaurimento posti: € 10, prevendita dalle ore 19.30 presso la biglietteria del museo
Per informazioni: tel. 011 4429911
Orari e informazioni:
GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Aperto dalle 10 alle 18. La biglietteria chiude un'ora prima.
Ingresso: intero € 7.50 intero, ridotto € 6.00, gratuito ragazzi fino a 18 anni. INFO: tel. 011 4429518
PALAZZO MADAMA - Museo Civico d’Arte Antica
Aperto dalle 10 alle 18. La biglietteria chiude un'ora prima.
Giardino: apertura straordinaria e gratuita dalle 18 alle 22.
Ingresso: intero € 7.50 intero, ridotto € 6.00, gratuito ragazzi fino a 18 anni. INFO: tel. 011 4433501
MAO Museo d’Arte Orientale
Aperto dalle 10 alle 18. La biglietteria chiude un'ora prima.
Ingresso: intero € 7.50 intero, ridotto € 6.00, gratuito ragazzi fino a 18 anni. INFO: tel. 011 4436927
ROCCA E BORGO MEDIEVALE
Rocca: aperto dalle 10 alle 18. Ingresso: intero € 5, ridotto € 4, gratuito ragazzi fino a 18 anni.
Borgo Medievale: aperto dalle 9 alle 20. Ingresso libero.
Il nuovo Giardino di Palazzo Madama, inaugurato lo scorso 4 luglio, resterà aperto gratuitamente dalle ore 18 alle ore 22.
Inoltre, nel corso della giornata sono previsti i seguenti appuntamenti:
MAO Museo d’Arte Orientale
ore 16
VIAGGIO IN ORIENTE Visita guidata
Viaggio in Oriente è una visita guidata a tutte le gallerie dove sono rappresentate cinque grandi aree culturali, dai Paesi Islamici dell’Asia all’Estremo Oriente, mentre la datazione delle opere si estende dal Periodo Neolitico ai secoli XIX e XX d. C.
Ingresso: adulti € 7.50 intero, ridotto € 6.00, gratuito ragazzi fino a 18 anni. Visita guidata: € 3
Prenotazione consigliata: tel. 011 4436927
GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
ore 16
VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA “EROI”
Lunedì 15 agosto i Servizi Educativi propongono un percorso guidato alla mostra “Eroi” inaugurata lo scorso 19 maggio. La mostra indaga il lavoro di quegli artisti che osano, che hanno il coraggio di operare una scelta fino a farsi portatori, con la loro arte, di nuovi valori sociali.
Ingresso: adulti € 7.50 intero, ridotto € 6.00, gratuito ragazzi fino a 18 anni. Visita guidata gratuita
INFO e prenotazioni: tel. 011 4429546-7
Palazzo Madama
ore 21
IL SENATO DELLE DONNE
MONOLOGHI TEATRALI: Combattenti
A cura di Laura Curino
Lunedì 15 agosto nuovo appuntamento con i monologhi teatrali a cura di Laura Curino proposti dal museo nella Grande Aula del primo Senato. Nonostante la posizione subalterna di partenza, le donne giocarono un ruolo fondamentale nel processo di unificazione del Paese. Nel monologo di lunedì, Laura Curino mette in scena quattro “combattenti”: Marianna Oliverio, Giuseppa Bolognara, Marianna De Crescenzo e Maria Cucci. Grandi donne a cui “Il Senato delle donne” cerca di restituire la voce e il ruolo che hanno avuto.
Ingresso a pagamento fino a esaurimento posti: € 10, prevendita dalle ore 19.30 presso la biglietteria del museo
Per informazioni: tel. 011 4429911
Orari e informazioni:
GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Aperto dalle 10 alle 18. La biglietteria chiude un'ora prima.
Ingresso: intero € 7.50 intero, ridotto € 6.00, gratuito ragazzi fino a 18 anni. INFO: tel. 011 4429518
PALAZZO MADAMA - Museo Civico d’Arte Antica
Aperto dalle 10 alle 18. La biglietteria chiude un'ora prima.
Giardino: apertura straordinaria e gratuita dalle 18 alle 22.
Ingresso: intero € 7.50 intero, ridotto € 6.00, gratuito ragazzi fino a 18 anni. INFO: tel. 011 4433501
MAO Museo d’Arte Orientale
Aperto dalle 10 alle 18. La biglietteria chiude un'ora prima.
Ingresso: intero € 7.50 intero, ridotto € 6.00, gratuito ragazzi fino a 18 anni. INFO: tel. 011 4436927
ROCCA E BORGO MEDIEVALE
Rocca: aperto dalle 10 alle 18. Ingresso: intero € 5, ridotto € 4, gratuito ragazzi fino a 18 anni.
Borgo Medievale: aperto dalle 9 alle 20. Ingresso libero.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro