Flashback

Dal 06 Novembre 2014 al 09 Novembre 2014
Torino
Luogo: Pala Alpitour I Isozaki
Indirizzo: Via Filadelfia 82
Orari: dal 6 al 9 novembre dalle 11 alle 20
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 8
Telefono per informazioni: +39 393 6455301
E-Mail info: info@flashback.to.it
Sito ufficiale: http://www.flashback.to.it
FLASHBACK, la manifestazione dedicata all'arte antica e moderna torna a Torino dal 6 al 9 novembre 2014 amplificando le suggestioni e scegliendo una nuova sede: il Pala Alpitour I Isozaki.
Nuova sede, un nuovo allestimento e una serie di scelte inconsuete all'insegna dell'imperativo: L'arte è tutta Contemporanea.
Il nuovo contenitore, disegnato dall'architetto Arata Isozaki, massimo esponente dell'avanguardia giapponese si presenta come un rigoroso parallelepipedo cartesiano in acciaio inox, vetro e cemento. In una gamma di grigi dalle molteplici sfumature la struttura si pone come la sede perfetta per accogliere un progetto che tramite sottrazione rilegge l'arte antica attraverso la lente della contemporaneità. Grazie al contributo grafico e al progetto di allestimento FLASHBACK si pone come nuovo paradigma all'interno delle fiere di settore, un prototipo creato con lo scopo di attualizzare e proiettare nel futuro l'arte storicizzata.
FLASHBACK 2014 si conferma una manifestazione d'eccellenza e vede anche quest'anno la partecipazione di trenta tra le gallerie più importanti e interessanti, nazionali e internazionali, di arte antica e moderna che, selezionate sulla base dell'importanza delle opere e sulla loro presentazione, rappresentano cambiamento, trasformazione e originalità.
Tramite FLASHBACK, l'analessi, le opere vengono riportante al presente e il concetto di classicità perde la connotazione di “passato”. Visitare FLASHBACK è un viaggio nel tempo che, tra alternanza di epoche e stili, regala al pubblico una suggestiva panoramica delle capacità artistiche e creative dell'uomo dai primordi fino alla modernità. Pittura, scultura e arti decorative concorrono a creare il magico atlas dell'Arte in una sfida culturale senza tempo.
Non è più il periodo di esecuzione dell'opera a fare da discriminante, ma l'unicità e la qualità dell'opera stessa. FLASHBACK rappresenta la suggestione di un "non tempo" in cui l'attore principale è l'Arte.
FLASHBACK è promossa dall'Associazione FLASHBACK; realizzata con il contributo della Regione Piemonte, Compagnia di San Paolo e Camera di Commercio di Torino e con il patrocinio del Comune di Torino.
Nuova sede, un nuovo allestimento e una serie di scelte inconsuete all'insegna dell'imperativo: L'arte è tutta Contemporanea.
Il nuovo contenitore, disegnato dall'architetto Arata Isozaki, massimo esponente dell'avanguardia giapponese si presenta come un rigoroso parallelepipedo cartesiano in acciaio inox, vetro e cemento. In una gamma di grigi dalle molteplici sfumature la struttura si pone come la sede perfetta per accogliere un progetto che tramite sottrazione rilegge l'arte antica attraverso la lente della contemporaneità. Grazie al contributo grafico e al progetto di allestimento FLASHBACK si pone come nuovo paradigma all'interno delle fiere di settore, un prototipo creato con lo scopo di attualizzare e proiettare nel futuro l'arte storicizzata.
FLASHBACK 2014 si conferma una manifestazione d'eccellenza e vede anche quest'anno la partecipazione di trenta tra le gallerie più importanti e interessanti, nazionali e internazionali, di arte antica e moderna che, selezionate sulla base dell'importanza delle opere e sulla loro presentazione, rappresentano cambiamento, trasformazione e originalità.
Tramite FLASHBACK, l'analessi, le opere vengono riportante al presente e il concetto di classicità perde la connotazione di “passato”. Visitare FLASHBACK è un viaggio nel tempo che, tra alternanza di epoche e stili, regala al pubblico una suggestiva panoramica delle capacità artistiche e creative dell'uomo dai primordi fino alla modernità. Pittura, scultura e arti decorative concorrono a creare il magico atlas dell'Arte in una sfida culturale senza tempo.
Non è più il periodo di esecuzione dell'opera a fare da discriminante, ma l'unicità e la qualità dell'opera stessa. FLASHBACK rappresenta la suggestione di un "non tempo" in cui l'attore principale è l'Arte.
FLASHBACK è promossa dall'Associazione FLASHBACK; realizzata con il contributo della Regione Piemonte, Compagnia di San Paolo e Camera di Commercio di Torino e con il patrocinio del Comune di Torino.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni