Francesco Zizola. Born somewhere

© Francesco Zizola/NOOR | Francesco Zizola, Provincia di Takhar, nei pressi del villaggio di Khoja Bahauddin, Afghanistan. 2001Alcune donne e bambini si dirigono verso il campo profughi di Dashti Kola durante una tempesta di sabbia
Dal 1 May 2013 al 26 May 2013
Torino
Luogo: Museo Regionale di Scienze Naturali
Indirizzo: via Giolitti 36
Orari: da lunedì a domenica 10-19
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 2.50
Telefono per informazioni: +39 011 4326354/ 335 1952006
E-Mail info: comunicazione.mrsn@regione.piemonte.it
Sito ufficiale: http://www.persentierieremiganti.it
La VII edizione di PER SENTIERI E REMIGANTI - Il Festival dei Viaggiatori Extraordinari inizia con la mostra di Francesco Zizola BORN SOMEWHERE – la Forza del Reportage. Attraverso 50 scatti in bianco e nero, la mostra, realizzata in collaborazione con il MRSN e con FIAF, ritrae la condizione dell’uomo in diversi Paesi al mondo. E di forza ce ne vuole tanta per documentare quello che l’uomo sa fare all’uomo, in certi luoghi e in certe situazioni. Ma la vita si riprende, il bisogno di domani sa essere più forte di un oggi devastato. E negli uomini, la forza e l’istinto a vivere, a volte, sanno spalancare il sorriso anche nella desolazione, sanno muovere i piedi nella ricerca di una nuova terra, sanoo far alzare gli aquiloni sopra a un paese distrutto.
Francesco Zizola è un grande fotoreporter, conosciuto e apprezzato in Italia e all’estero; ha vinto il World Press Photo of the year nel 1996 ritraendo la tragedia delle mine antiuomo in Angola e altri 9 premi tra le categorie del World Press Photo e 3 Picture of the Year Award . La passione per la fotografia e una laurea in antropologia fanno di questo reporter un animo sensibile all’uomo e alle sue domande, in ogni parte del mondo.
Francesco Zizola è un grande fotoreporter, conosciuto e apprezzato in Italia e all’estero; ha vinto il World Press Photo of the year nel 1996 ritraendo la tragedia delle mine antiuomo in Angola e altri 9 premi tra le categorie del World Press Photo e 3 Picture of the Year Award . La passione per la fotografia e una laurea in antropologia fanno di questo reporter un animo sensibile all’uomo e alle sue domande, in ogni parte del mondo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso