Gianfranco Avallone. Torino di notte all'epoca Olimpica

© Gianfranco Avallone
Dal 15 Dicembre 2016 al 15 Gennaio 2017
Torino
Luogo: Mirafiori Galerie
Indirizzo: piazza Riccardo Cattaneo
Orari: da lunedì a venerdì 9-20; sabato 9-19.30; domenica 9.30-13 / 15-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Torino 2006 è rimasta nei cuori di tutti gli abitanti della Città e non solo. L’arrivo dei turisti, degli atleti e di tutte le delegazioni, la voglia di uscire e di godersi una città ricca di eventi, illuminata come non mai e che così vitale non si era mai vista: chi ha vissuto quel periodo non può dimenticarlo. Oggi, a 10 anni dalle Olimpiadi Invernali di Torino, la magia che si creò in città viene rievocata nella suggestiva mostra fotografica intitolata Torino di notte all'epoca Olimpica di Gianfranco Avallone, allestita dal 15 dicembre 2016 al 15 gennaio 2017 alla Mirafiori Galerie.
Fotografo professionista e grande appassionato di motori, che dal 2000 segue il mondo delle corse a tutto tondo, questa volta Avallone non espone gli scatti frutto della sua grande passione sportiva, ma porta in piazza Riccardo Cattaneo un progetto diverso, nato da un’idea condivisa con il padre Giuseppe Avallone che lo invitò a testimoniare con la macchina fotografica la trasformazione che stava vivendo Torino in quelle settimane.
Le foto in mostra, una trentina di diverse misure (dal formato 40x60 cm al 70x100 cm) restituiscono il fascino notturno dei monumenti più rappresentativi di Torino, come il Castello del Valentino e il Borgo Medievale, l’Arco di Trionfo di Corso Vittorio Emanuele e la Chiesa della Gran Madre di Dio, la Basilica di Superga e, naturalmente, il Braciere Olimpico.
Le immagini sono state realizzate con apparecchiatura digitale e cavalletto treppiedi e trattate con filtro cross screen che potenzia l’effetto artistico delle luci. Le foto di Torino rappresentano il primo tassello di un progetto più ampio, City Night, che Gianfranco Avallone ha continuato negli anni, dedicandosi a immortalare il fascino notturno anche di altre città, come Roma per esempio.
Vernissage: 15 dicembre 2016. dalle 18 alle 20
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre