Giovani sguardi sulla Collezione Gualino

Galleria Sabauda, Torino
Dal 16 September 2016 al 16 September 2016
Torino
Luogo: Musei Reali Galleria Sabauda
Indirizzo: piazzetta Reale 1
Orari: h 17
Enti promotori:
- MiBACT
- Musei Reali Torino
- Politecnico di Torino
Telefono per informazioni: +39 011 5220421
E-Mail info: pr-to@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.museireali.beniculturali.it
Si conclude Reale Lab, il laboratorio nato dalla collaborazione tra i Musei Reali e il Politecnico di Torino che ha portato gli studenti del Master in Interior, Exhibit &Retail Design del Politecnico di Torino a confrontarsi direttamente con il progetto di allestimento della collezione Gualino.
Il progetto, al via nel febbraio 2016, nasce con l’obiettivo di offrire temi di discussione e di riflessione in vista di un futuro trasferimento della raccolta. Dopo un’attenta analisi dell’attuale allestimento e uno studio sulla figura di Gualino, è stato chiesto agli studenti di ripensare con grande libertà la disposizione e la presentazione delle opere per migliorane la fruizione e le potenzialità di comunicazione con il pubblico.
Le proposte, elaborate sotto la guida dei docenti del Politecnico, si sono sviluppate nel corso di tre settimane di lavoro intenso e di confronto con il direttore e il curatore dei Musei Reali.
Sono emersi otto progetti (uno per ogni gruppo dei partecipanti al Master) molto diversi tra loro nello sviluppo del percorso e dei contenuti, nell’ordinamento delle opere, nello studio della grafica, dell’allestimento, dell’illuminazione.
Il Master è coordinato dal prof. M. Vaudetti e i progetti sono stati redatti nel corso dell’Atelier di progettazione degli spazi espositivi e degli eventi (responsabile: prof. ssa Valeria Minucciani).
Tutte le proposte sono presentate nella mostra Giovani sguardi sulla Collezione Gualino esposta negli spazi della Galleria Sabauda; ai visitatori sarà chiesto di esprimere le proprie preferenze per uno o l’altro progetto, fornendo così un contributo di discussione e di riflessione al Museo in vista dei prossimi progetti di allestimento.
Venerdì 16 settembre h 17
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960