Greg Gong. New Works

Greg Gong, 2016 01, oil on canvas, 60x47
Dal 23 Febbraio 2017 al 08 Aprile 2017
Torino
Luogo: Luce Gallery
Indirizzo: corso San Maurizio 25
Orari: dal martedì al sabato 15.30-19.30
Sito ufficiale: http://www.lucegallery.com
Luce Gallery è lieta di ospitare la seconda personale in galleria dell'artista californiano Greg Gong, che presenterà una nuova serie di dipinti. Partendo da un punto in cui il segno richiama il gesto naturale della mano del disegnatore, i dipinti di Greg Gong celano in realtà una complessa tecnica di svariati strati di pittura, su tela o pannelli, che svela l'assenza di contaminazione della purezza dell'immagine finale.
Il linguaggio formalista usato pare il tentativo dell'artista di imparare un esercizio che passa attraverso l'uso della ripetizione del disegno, del cerchio e di linee rette, nel contrasto tra la rappresentazione orizzontale e verticale. I colori sono istintivamente riferiti a quelli primari, che l'artista mischia sapientemente per arrivare a tinte raramente usate in una composizione che non nasconde velature e trasparenze. A volte l'immaginario appare come sfocato richiamo alla natura del movimento.
Alcuni dipinti contengono la struttura del disegno in colori vibranti e non controllati in cui l'evoluzione artistica continua e ridefinisce la propria rappresentazione quasi a non arrivare mai alla fine. Questo continuo ripetersi di strati di pittura sono scelte ed indecisioni che influenzano l'artista, come la vita di ogni giorno, fatta di impercettibili ma significative deviazioni che formano il nostro destino. Nei colori di Gong non c'è contaminazione della sua franchezza, semmai troviamo esperienza e dolore, ma alla fine ogni strada e buona perché abile a ricordarci che nulla è veramente soddisfacente, anche quando la scelta è fatta ed il dipinto è terminato, è possibile trovare un altro punto, dubbio o progetto.
Greg Gong vive e lavora a Los Angeles. Nel 2014 ha esposto la sua prima mostra personale in Italia alla Luce Gallery. Nello stesso anno ha anche esposto in una doppia mostra alla Shane Campbell Gallery di Chicago. Il suo lavoro è anche stato esposto in una collettiva al Museo di Capodimonte, Napoli con la curatela di Eugenio Viola.
Inaugurazione 23 febbraio 2017 ore18.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo