I Love IT, 100% Stile ITaliano

I Love IT, 100% Stile Italiano, Sala Mostre - Regione Piemonte, Torino
Dal 04 Dicembre 2014 al 06 Gennaio 2015
Torino
Luogo: Sala Mostre - Regione Piemonte
Indirizzo: piazza Castello 165
Orari: 11-19
Enti promotori:
- Regione Piemonte
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 19672190
E-Mail info: comunicazione@cna-to.it
Sito ufficiale: http://www.iloveartigianato.it
In piazza Castello 165, nella Sala Mostre della Regione Piemonte, per il quarto anno consecutivo, ritorna la mostra-evento “I Love IT, 100% Stile ITaliano” nata nel 2011 per la promozione della manifattura italiana indipendente nei tre settori portanti del made in Italy: food, fashion, home.
L’evento, nato dalla collaborazione delle tre Confederazioni artigiane torinesi CNA Casartigiani e Confartigianato, è sostenuto dalla Regione Piemonte nell’ambito delle iniziative a favore della promozione dell’artigianato piemontese e si svolgerà dal 4 dicembre al 6 gennaio prossimi in un’area coperta di circa 500 metri quadri nel cuore del centro storico di Torino.
Venticinque aziende artigiane, molte delle quali contraddistinte dal marchio regionale dell’Eccellenza Artigiana, e una collettiva di artisti torinesi (Varrè Vittorio, Elisa Donetti, Aleandro Roncarà) proporranno al pubblico torinese ma anche ai tanti turisti che frequentano il centro storico nel periodo natalizio una selezione di prodotti tipici alimentari, accessori moda e capi d’abbigliamento esclusivi e soluzioni per l’arredo della casa di alta qualità.
Sono ventinove i giorni di apertura al pubblico, con orario continuato 11-19. Molti gli eventi che animeranno la mostra: degustazioni gratuite di prodotti tipici, caffè e birre artigianali, proiezioni di filmati sulle produzioni alimentari. Sono previste anche la presentazione di un volume sulle tecniche di promozione della piccola impresa e la visita, sabato 13 dicembre, di Sedat Bornovali, curatore dei restauri di Casa Garibaldi a Istanbul. La mostra sarà chiusa il 15, 25, 26 e 31 dicembre e il 1 gennaio.
L’inaugurazione della mostra è prevista per giovedì 4 dicembre alle ore 11. Saranno presenti il Presidente di CNA Torino Nicola Scarlatelli, il Presidente di Casartigiani Torino Claudio Bongiovanni e il Presidente di Confartigianato Torino Dino De Santis.
In collaborazione con Poste Italiane sono state create una cartolina e un annullo speciale per i collezionisti filatelici. Una postazione di Poste Italiane sarà disponibile per tutta la giornata di giovedì 4 dicembre all’interno della mostra.
L’evento, nato dalla collaborazione delle tre Confederazioni artigiane torinesi CNA Casartigiani e Confartigianato, è sostenuto dalla Regione Piemonte nell’ambito delle iniziative a favore della promozione dell’artigianato piemontese e si svolgerà dal 4 dicembre al 6 gennaio prossimi in un’area coperta di circa 500 metri quadri nel cuore del centro storico di Torino.
Venticinque aziende artigiane, molte delle quali contraddistinte dal marchio regionale dell’Eccellenza Artigiana, e una collettiva di artisti torinesi (Varrè Vittorio, Elisa Donetti, Aleandro Roncarà) proporranno al pubblico torinese ma anche ai tanti turisti che frequentano il centro storico nel periodo natalizio una selezione di prodotti tipici alimentari, accessori moda e capi d’abbigliamento esclusivi e soluzioni per l’arredo della casa di alta qualità.
Sono ventinove i giorni di apertura al pubblico, con orario continuato 11-19. Molti gli eventi che animeranno la mostra: degustazioni gratuite di prodotti tipici, caffè e birre artigianali, proiezioni di filmati sulle produzioni alimentari. Sono previste anche la presentazione di un volume sulle tecniche di promozione della piccola impresa e la visita, sabato 13 dicembre, di Sedat Bornovali, curatore dei restauri di Casa Garibaldi a Istanbul. La mostra sarà chiusa il 15, 25, 26 e 31 dicembre e il 1 gennaio.
L’inaugurazione della mostra è prevista per giovedì 4 dicembre alle ore 11. Saranno presenti il Presidente di CNA Torino Nicola Scarlatelli, il Presidente di Casartigiani Torino Claudio Bongiovanni e il Presidente di Confartigianato Torino Dino De Santis.
In collaborazione con Poste Italiane sono state create una cartolina e un annullo speciale per i collezionisti filatelici. Una postazione di Poste Italiane sarà disponibile per tutta la giornata di giovedì 4 dicembre all’interno della mostra.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni