I Think I'm Dumb... But I Have Some Glue

I think I'm dumb...But I have some glue
Dal 19 March 2019 al 7 April 2019
Torino
Luogo: Spazio Ferramenta
Indirizzo: via Bellezia 8/g
E-Mail info: collacontemporary@outlook.com
Spazio Ferramenta presenta, dal 19 marzo al 7 aprile 2019, un nuovo progetto nell’ambito di COLLA, il circuito torinese di gallerie e spazi indipendenti. Per questa edizione, insieme a Spazio Ferramenta, presenteranno i propri artisti: Galleria Moitre, Burning Giraffe Art Gallery e Fusion Art Gallery - Inaudita.
Il titolo della mostra è formato da due versi estrapolati da un brano dei Nirvana, I think I'm dumb...But I have some glue, tradotto: “Penso di esser stupido…ma ho della colla”. ln un periodo storico dove viene elogiata l’ignoranza e la stoltezza a fini propagandistici, gli artisti possono essere una voce fuori dal coro, un aiuto alla ragione, e attraverso le loro creazioni stimolare il pensiero e la curiosità di molti.
Le opere di Alessandro Fara, Otto D’Ambra, Lavinia Raccanello, Niccolò Calmistro, nell’ambito di produzioni eterogenee, raccontano ricerche differenti e sono state scelte per dialogare con gli spazi dell’infernotto del ‘400, sede di Spazio Ferramenta.
Spazio Ferramenta espone il lavoro del giovane artista Niccolò Calmistro, classe 1993, scultore di spazio, tempo, luce e calore. Nelle sue opere arte e metodo scientifico sono la base di surreali e poetiche installazioni scultoree che giocano con gli elementi e rielaborano la cultura ciber punk. Il pubblico diventa parte di un esperimento a tratti divertente e irriverente che porta alla scoperta di eventi quantistici. L’opera indaga la trasformazione della luce attraverso le temperature compiendo un salto dimensionale tra il visibile e l’invisibile tra l’immateriale e il materiale.
Fusion Art Gallery propone l’opera di Alessandro Fara, un progetto in continua fase di realizzazione che tenta di indagare il rapporto tra naturale ed artificiale, tra spirituale e razionale, individuando l’elettricità come elemento fondamentale e punto di contatto tra questi concetti. Se agli albori dell’umanità i fenomeni elettrici dati da fulmini e temporali erano visti come qualcosa di affascinante, spaventoso, incontrollabile e in qualche modo divino, con il passare dei secoli e con l’evoluzione della tecnica l’uomo ha potuto sempre più dominare questo elemento naturale trasformandolo a seconda dei propri bisogni in luce, movimento, calore e in generale energia.
Burning Giraffe Art Gallery presenta il lavoro di Otto D’Ambra, artista che attraverso incisioni a laser su plexiglas tratta temi che spaziano dalla tecnologia alla religione, portando a riflettere sul rovescio della medaglia, su quello che c’è dietro la facciata della realtà, attraverso composizioni tecnicamente minuziose e dall’atmosfera surreale. Un percorso che inizia dallo studio della percezione sensoriale, dalla registrazione ed elaborazione delle informazioni come uno degli elementi chiave da comprendere per arrivare a capire meglio la forma delle cose.
Galleria Moitre propone il lavoro di Lavinia Raccanello, qui arte e attivismo sociale sono dichiaratamente espresse, l’artista presenta un’ opera creata durante i vari mesi passati presso il Faslane Peace Camp, punto di riferimento per chiunque si opponga alla guerra, al militarismo e alle armi di distruzione di massa, ed occupato in maniera continuativa dal 1982.
Riproduzione di un HMS Astute, sottomarino d'attacco della Royal Navy alimentato da un reattore nucleare, l'opera si regge in equilibrio su un pezzo della rete di difesa della base militare, tagliato dai peace campers in occasione di una delle varie azioni di protesta.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti