Il Volto delle Donne. L’altra faccia della storia

Il Volto delle Donne. L’altra faccia della storia, Musei Reali di Torino
Dal 13 Marzo 2021 al 05 Settembre 2021
Torino
Luogo: Musei Reali di Torino
Indirizzo: Piazzetta Reale 1
Telefono per informazioni: +39 011 5211106
E-Mail info: mr-to@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.museireali.beniculturali.it/events/volto-donne-altra-faccia-storia/
Il percorso espositivo Il Volto delle Donne. L’altra faccia della storia, inaugurato nella splendida cornice del Medagliere Reale sabato 13 marzo, si arricchisce di un nuovo percorso multimediale interamente fruibile on line.
Nata da un progetto di ricerca avviato nel 2019, con il sostegno di Soroptimist Torino, questa prima tappa della ricerca mira a studiare il ruolo dei personaggi femminili attraverso la lente delle collezioni numismatiche dei Musei Reali che constano oltre 60000 tra medaglie, monete e sigilli. Si propone quindi di ritrovare e rinnovare nella memoria del pubblico l’immagine di una selezione di figure femminili, talora donne importanti nella storia antica e moderna, più spesso emblema di come la figura della donna, pur frequentemente esaltata e immortalata, sia stata molte volte un semplice simbolo ideale e immateriale che travalica la donna reale.
Il viaggio virtuale che vi proponiamo vuole essere un primo “incontro” e un’occasione di riflessione, con un progetto destinato a crescere, un progetto che speriamo porti non solo a conoscere, ma anche ad approfondire e arricchire, attraverso nuovi documenti, la storia di queste e di altre figure femminili che hanno davvero tracciato l’altra faccia della Storia.
Lungo il percorso virtuale, ambientato nello storico Medagliere Reale, puoi navigare con il cursore all’interno delle varie vetrine, aprire le schede delle monete e gli approfondimenti e i link su altre opere che troverai nella tua visita ai Musei Reali.
Vicino alle vetrine virtuali troverai inoltre quattro tappe video per una visita guidata accompagnata dal curatore della mostra.
Nata da un progetto di ricerca avviato nel 2019, con il sostegno di Soroptimist Torino, questa prima tappa della ricerca mira a studiare il ruolo dei personaggi femminili attraverso la lente delle collezioni numismatiche dei Musei Reali che constano oltre 60000 tra medaglie, monete e sigilli. Si propone quindi di ritrovare e rinnovare nella memoria del pubblico l’immagine di una selezione di figure femminili, talora donne importanti nella storia antica e moderna, più spesso emblema di come la figura della donna, pur frequentemente esaltata e immortalata, sia stata molte volte un semplice simbolo ideale e immateriale che travalica la donna reale.
Il viaggio virtuale che vi proponiamo vuole essere un primo “incontro” e un’occasione di riflessione, con un progetto destinato a crescere, un progetto che speriamo porti non solo a conoscere, ma anche ad approfondire e arricchire, attraverso nuovi documenti, la storia di queste e di altre figure femminili che hanno davvero tracciato l’altra faccia della Storia.
Lungo il percorso virtuale, ambientato nello storico Medagliere Reale, puoi navigare con il cursore all’interno delle varie vetrine, aprire le schede delle monete e gli approfondimenti e i link su altre opere che troverai nella tua visita ai Musei Reali.
Vicino alle vetrine virtuali troverai inoltre quattro tappe video per una visita guidata accompagnata dal curatore della mostra.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo