Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
L'Antico Egitto in Campania: dalle più antiche testimonianze alle collezioni egittologiche. Conferenza

L'Antico Egitto in Campania: dalle più antiche testimonianze alle collezioni egittologiche
Dal 17 Gennaio 2017 al 17 Gennaio 2017
Torino
Luogo: Museo Egizio
Indirizzo: via Accademia delle Scienze 6
Orari: h 18
Curatori: Rosanna Pirelli
Costo del biglietto: ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 011 44 06 903
E-Mail info: museoegizio@spin-to.it
Sito ufficiale: http://www.museoegizio.it
Il Museo Egizio ospita un’importante conferenza a cura di Rosanna Pirelli, occasione per approfondire l’influenza della cultura egizia in Campania, una delle regioni italiane più ricche di testimonianze sulla diffusione di culti e credenze religiose dell’Antico Egitto.
L’influenza che l’Egitto ebbe su questa terra risale già dalla fine del VIII-VI sec. a.C. quando si diffuse l’uso di deporre nelle tombe amuleti egiziani, quali scarabei e figurine di divinità, originali o anche di imitazione. Le città portuali o in posizione nevralgica quali Pozzuoli, Cuma, Ercolano, Pompei, ma anche Benevento, portano invece la testimonianza di un’altra fase estremamente interessante: la diffusione dei culti isiaci, i quali, a partire dal II sec. a.C. e per tutta l’epoca imperiale romana, influenzarono e caratterizzarono in maniera significativa gli abitanti delle coste del Mare Nostrum e successivamente dei cittadini di tutto l’Impero e del suo princeps. A questa fase risalgono, infatti, la costruzione di templi in stile ellenistico o egiziano dedicati a Iside e alle divinità della sua cerchia, l’importazione di monumenti e sculture faraoniche o tolemaiche direttamente dall’Egitto e la realizzazione locale di bassorilievi, sculture ed elementi architettonici in stile egiziano.
L’occasione per addentrarsi nelle affascinanti testimonianze sarà martedì 17 gennaio alle ore 18.00 presso la Sala Conferenze del Museo Egizio, con la conferenza intitolata “L'Antico Egitto in Campania: dalle più antiche testimonianze alle collezioni egittologiche”, a cura di Rosanna Pirelli - Professoressa di Egittologia e Archeologia egiziana dell’Università degli Studi di Napoli. Durante l’incontro verrà spiegato, inoltre, come con l’inizio degli scavi di Pompei e lo sviluppo di un collezionismo interessato si sia arrivati alla costituzione, a partire dal Settecento e poi per tutto il corso dell’Ottocento, di collezioni egittologiche che sono andate a confluire nei Musei campani e soprattutto nel Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Con questo appuntamento riprende il ricco calendario di conferenze del Museo Egizio che, nel 2017, ospiterà relatori di fama internazionale che contribuiranno, con i loro interventi, ad aumentare la conoscenza della cultura egizia e l’importante valore della ricerca in museo, senza mai togliere lo sguardo da temi di grande attualità.
Per chi non potesse prendere parte, la conferenza sarà trasmessa in live streaming.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato