La teoria al di là delle apparenze: Riflessioni sulla Terra

La teoria al di là delle apparenze: Riflessioni sulla Terra
Dal 10 May 2018 al 31 May 2018
Torino
Luogo: MiAtb Art Gallery
Indirizzo: via Riccardo Sineo 10
Orari: da lunedì a venerdì 10,30-13 / 16-18; sabato e altri orari su appuntamento
Curatori: Alessandro Allocco
Costo del biglietto: ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 333 3625949
E-Mail info: atbartgallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://https://www.atbassociazioneculturale.com/atb-art-gallery
Intende guardare oltre l’opera d’arte fino alla comprensione del pensiero dell’artista e del suo campo d’analisi, della struttura basilare della visione e i metodi dell’operare artistico che lo portano a sviluppare un processo di decodificazione delle emozioni e del sentire. Assenze e presenze contribuiscono a ridisegnare lo spazio e le opere che lo popolano, creando dei vuoti o delle false percezioni entro le quali trovano luogo citazioni filosofiche, scientifiche, riferimenti artistici, letterari e religiosi. La teoria e l'Apparenza è, in questa sua prima esposizione di inaugurazione, anche una riflessione sulla terra, nelle sue più ampie accezioni e simbologie perché gli artisti che la animano: Mariella Bogliacino, Maria Erovereti, Fernando Montà, Stefania Scutera, Rosa Sorda, hanno sviluppato il tema con ricerche di notevole impatto e importanza culturale. Rappresentazione del mondo naturale o ideale, il culto delle origini,l’attenzione ai temi della fertilità, l’interesse per la materia e per gli elementi, i temi dell'aldilà e della metamorfosi; l'eterno susseguirsi di una vitale trasformazione, sono temi che permettono di gettare una luce forse inedita sugli
aspetti delle notevoli produzioni artistiche degli autori coinvolti e di comprenderne le valenze intellettuali.
In loro, la terra si trasfigura in esperienza vissuta restituita attraverso la forza evocativa della memoria, della dimensione onirica in grado di trasformare un tempio in una figura archetipica, un elemento terrestre in una mostra d'eccezione con protagonisti della storia dell'arte contemporanea torinese che non ha più la concretezza data dalla resa accurata del dettaglio, ma è uno spazio “mitico”, un filo d’erba in un’amplificazione del respiro cosmico, un corpo in una figura alata, una “antica dea” di Eschilo fertile e malinconica, un filo in un’esperienza di creazione poliformica e polimaterica. Sono opere straordinarie, vere proprie riflessioni figurative e sensoriali condotte sul tema del ciclo della vita e dell'eterno trasformarsi della materia.
Alessandro Allocco
Inaugurazione giovedi' 10 maggio 2018 ore 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960