#LAVENARIAGREEN

GREEN - La vinaria Reale 2021
Dal 21 Marzo 2021 al 31 Dicembre 2021
Venaria Reale | Torino
Luogo: Reggia di Venaria Reale
Indirizzo: Piazza della Repubblica 4
Telefono per informazioni: +39 011 4992333
E-Mail info: turismo@lavenariareale.it
Sito ufficiale: http://www.lavenaria.it
Il 21 marzo, con l’arrivo della primavera prende avvio la programmazione 2021 della Reggia di Venaria. È intitolato GREEN il 2021 della Reggia di Venaria, con eventi, iniziative e proposte per un anno tutto dedicato alla natura e scandito dallo scorrere delle stagioni.
Si inizia domenica 21 marzo, primo giorno di primavera che verrà celebrato con la diffusione in anteprima online, sul sito www.lavenaria.it e sui canali social della Reggia, di un video girato per l’occasione fra i giardini e le sale della residenza. Immagini suggestive sulle note del secondo movimento dellaPrimavera di Vivaldi.
Il susseguirsi delle stagioni caratterizzerà anche gli altri principali momenti del programma GREEN. In particolare, con il giungere dell’estate, dal 21 giugno la Citroniera Juvarriana accoglierà la mostra “Una infinita bellezza - Paesaggio e ambiente in Italia dalla pittura romantica all’arte contemporanea”, organizzata con la GAM, mentre con l’arrivo dell’autunno sarà inaugurato il restauro della Fontana d’Ercole.
In un anno consacrato alle tematiche ambientali, la stagionalità è stata scelta quale chiave di lettura per l’articolazione di tutti gli eventi e le iniziative del calendario, caratterizzato dallo slogan “Stagioni dal vero” e suddiviso in quattro capitoli cronologici intitolati musicalmente “Largo alla Primavera”, “Presto è Estate”, “Adagio d’Autunno” e “Allegro in Inverno”. Per ciascun periodo il pubblico avrà a disposizione un’ampia serie di attività a loro volta suddivise in quattro tipologie di offerta:
SognareGreen sezione dedicata a spettacoli, musica, danza e teatro, che avrà il suo momento principale in estate con una serie di appuntamenti nel Cortile delle carrozze e in diversi luoghi dei giardini durante le abituali aperture serali.
ScoprireGreen visite guidate a tema, animazioni, incontri, approfondimenti, convegni per conoscere la Reggia sostenibile, ma anche indagare il rapporto uomo-natura.
CreareGreen laboratori per costruire e capire: dal riciclo alla potatura degli alberi, dal realizzare un’opera d’arte al fare paesaggio
Si inizia domenica 21 marzo, primo giorno di primavera che verrà celebrato con la diffusione in anteprima online, sul sito www.lavenaria.it e sui canali social della Reggia, di un video girato per l’occasione fra i giardini e le sale della residenza. Immagini suggestive sulle note del secondo movimento dellaPrimavera di Vivaldi.
Il susseguirsi delle stagioni caratterizzerà anche gli altri principali momenti del programma GREEN. In particolare, con il giungere dell’estate, dal 21 giugno la Citroniera Juvarriana accoglierà la mostra “Una infinita bellezza - Paesaggio e ambiente in Italia dalla pittura romantica all’arte contemporanea”, organizzata con la GAM, mentre con l’arrivo dell’autunno sarà inaugurato il restauro della Fontana d’Ercole.
In un anno consacrato alle tematiche ambientali, la stagionalità è stata scelta quale chiave di lettura per l’articolazione di tutti gli eventi e le iniziative del calendario, caratterizzato dallo slogan “Stagioni dal vero” e suddiviso in quattro capitoli cronologici intitolati musicalmente “Largo alla Primavera”, “Presto è Estate”, “Adagio d’Autunno” e “Allegro in Inverno”. Per ciascun periodo il pubblico avrà a disposizione un’ampia serie di attività a loro volta suddivise in quattro tipologie di offerta:
SognareGreen sezione dedicata a spettacoli, musica, danza e teatro, che avrà il suo momento principale in estate con una serie di appuntamenti nel Cortile delle carrozze e in diversi luoghi dei giardini durante le abituali aperture serali.
ScoprireGreen visite guidate a tema, animazioni, incontri, approfondimenti, convegni per conoscere la Reggia sostenibile, ma anche indagare il rapporto uomo-natura.
CreareGreen laboratori per costruire e capire: dal riciclo alla potatura degli alberi, dal realizzare un’opera d’arte al fare paesaggio
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni