Manuela Macco. Inquiete
Manuela Macco, Inquiete
Dal 24 May 2018 al 23 June 2018
Torino
Luogo: CSA Farm Gallery (by Cosmoshopart)
Indirizzo: via Vanchiglia 36
Orari: dal martedì al sabato dalle ore 16 alle ore 19.30. Chiuso lunedì e festivi. Altri orari su appuntamento
Curatori: Marcello Corazzini
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 3397796065
E-Mail info: info@csafarmgallery.it
Sito ufficiale: http://cosmoshopart.it
Il cadere, il vuoto, l’arrendersi sono tematiche che si intrecciano in un percorso che vede dialogare il corpo con il suolo. Il corpo è qui materiale fisico e insieme simbolico, strumento di trasformazione di sé e dello spazio circostante, la terra è luogo dell’origine, del radicamento, del principio, della fine, della resa. Le azioni inquiete si interrogano sui confini tra opera e luogo espositivo, tra artista e sistema dell’arte, tra arte e pubblico, arte e vita.
Opere in mostra:
-Horizontes, 2017, serie di fotografie digitali, dimensioni varie
-Appel du vide, 2017, serie di 20 fotografie digitali, 13x18 cm
-Movimenti di varia natura, 2017, serie di 20 fotografie digitali, 13x18 cm
Horizontes e L’Appel du vide sono immagini fotografiche che documentano azioni realmente avvenute nello spazio pubblico senza preavviso né richiesta di permesso.
Non si tratta di una “messa in scena” per la macchina fotografica ma della registrazione di azioni eseguite in un tempo determinato e documentate da alcuni collaboratori in base a precise indicazioni. Il risultato della documentazione, selezionato e montato dall’artista, diventa opera a sé stante, indipendente dall’azione e, allo stesso tempo, parte di un progetto in cui l’azione effimera è intesa come fase imprescindibile del processo.
Movimenti di varia natura è una serie di fotografie scattate dal finestrino del treno con il cellulare. Lo scattare in rapida e ininterrotta successione attraverso il vetro rappresenta per l’artista una sorta di pratica performativa più che fotografica. Le tracce che ne risultano (le stampe) non vengono né selezionate, né modificate, ma esposte in serie come testimonianze di un’azione avvenuta in un tempo definito.
Manuela Macco (1970), vive e lavora Torino. Artista multidisciplinare lavora con la performance, il video, la fotografia, l’installazione e il disegno. A partire dalla formazione, l’intreccio costante tra produzione artistica e riflessione teorica contraddistingue il suo percorso influenzando i progetti artistici così come quelli curatoriali e pedagogici. Centrale nella sua ricerca è l’indagine sul corpo inteso sia come strumento di espressione e di conoscenza, sia in quanto fatto politico e socio culturale. I meccanismi del processo creativo, il ruolo dell’artista nella società, la relazione tra pubblico e artista, la costruzione sociale dell’identità, il rapporto tra sfera pubblica e privata sono alcuni dei contenuti esplorati nel suo lavoro.
www.manuelamacco.com
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga