Maria Callas Offstage

Maria Callas Offstage, Palazzo del Rettorato, Torino
Dal 18 Dicembre 2023 al 29 Febbraio 2024
Torino
Luogo: Palazzo del Rettorato
Indirizzo: Via Verdi 8
Orari: da lunedì a venerdì dalle 10 alle 18, fino al 14 gennaio anche sabato e domenica dalle 10 alle 18
E-Mail info: universo@unito.it
Da lunedì 18 dicembre 2023 a giovedì 29 febbraio 2024, presso il Cortile del Palazzo del Rettorato di Torino apre al pubblico la mostra "Maria Callas Offstage".
La mostra presenta una selezione di dieci fotografie realizzate dall’Agenzia Publifoto, che ritraggono Maria Callas in occasioni pubbliche e private, in un arco cronologico che segue gli anni più significativi della sua carriera. Le immagini, proposte con scenografici ingrandimenti che dialogano con le architetture del cortile del Rettorato, sono state scelte tra le numerose – negativi e stampe vintage – che l’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo conserva alle Gallerie d’Italia di Torino.
La mostra è una produzione dell'Università di Torino in collaborazione con Archivio Storico Intesa Sanpaolo e Gallerie d’Italia. La selezione è a cura di Barbara Costa e la ricerca iconografica è a cura di Serena Berno.
La mostra presenta una selezione di dieci fotografie realizzate dall’Agenzia Publifoto, che ritraggono Maria Callas in occasioni pubbliche e private, in un arco cronologico che segue gli anni più significativi della sua carriera. Le immagini, proposte con scenografici ingrandimenti che dialogano con le architetture del cortile del Rettorato, sono state scelte tra le numerose – negativi e stampe vintage – che l’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo conserva alle Gallerie d’Italia di Torino.
La mostra è una produzione dell'Università di Torino in collaborazione con Archivio Storico Intesa Sanpaolo e Gallerie d’Italia. La selezione è a cura di Barbara Costa e la ricerca iconografica è a cura di Serena Berno.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo