Miró! Sogno e colore

Joan Miró, Femme dans la rue, 1973 Oil on canvas, 130x195cm © Successió Miró by SIAE 2017 Archive Fundació Pilar i Joan Miró a Mallorca © Joan Ramón Bonet & David Bone
Dal 04 Ottobre 2017 al 14 Gennaio 2018
Torino
Luogo: Palazzo Chiablese
Indirizzo: piazza S. Giovanni 2
Enti promotori:
- MiBACT
- Musei Reali Torino
- Patrocinio di Regione Piemonte e Città di Torino
Telefono per informazioni: +39 011 521 1106
Sito ufficiale: http://www.museireali.beniculturali.it
Dopo il successo bolognese a Palazzo Albergati, le tele di Joan Miró portano a Torino l'universo onirico dell'artista surrealista che ha trasformato la sua anima più contemplativa in una poetica ammaliante scolpita tra sogno e colore.
Dal 4 ottobre al 14 gennaio Palazzo Chiablese ospita oltre cento opere - quasi tutti oli di grande formato - dell'artista catalano. Tra i capolavori, frutto di un eccezionale prestito della Fundació Pilar i Joan Miró a Maiorca - che vanta una collezione di circa 5mila pezzi donati dall’artista e da sua moglie, che include pennelli, tavolozze e attrezzi del mestiere rimasti lì dal giorno della sua morte - figurano opere come Oiseaux, Femme au clair de lune, Femme dans la rue, esposte a Torino per raccontare la sperimentazione ricercata da Miró all'interno delle principali correnti artsitiche del Novecento, dal Dadaismo all'Espressionismo.
Al centro della rassegna c'è l'isola di Maiorca, un “luogo del cuore” per l'artista, dove nacque sua madre, dove vivevano i nonni materni e dove lo stesso Miró si trasferì definitivamente nel 1956 per trascorrervi i suoi ultimi 30 anni di vita. Fu in questa lussureggiante perla delle Baleari, protetto dal silenzio, che il pittore anticonformista potè realizzare il desiderio di creare, in un ampio spazio, uno studio tutto suo in cui poter dar forma alle sue brillanti immagini mentali.
Sogno e colore restituisce l'interiorità dello scultore e ceramista spagnolo, il suo modo di pensare, l'attaccamento a quelle radici fatte di mare e mulini, donne e paesaggi. Un universo che rivive nelle sue tele, in quel linguaggio personalissimo, ricco di simboli, forme e colori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni