Opposti non complementari. Bambini nei concorsi di bellezza statunitensi e nei campi profughi libanesi

Barbara Baiocchi e Jean-Claude Chincheré. Opposti non complementari. Bambini nei concorsi di bellezza statunitensi e nei campi profughi libanesi
Dal 22 Ottobre 2016 al 12 Febbraio 2017
Torre Pellice | Torino
Luogo: Civica Galleria d’arte contemporanea Filippo Scroppo
Indirizzo: via Roberto D'Azeglio 10
Curatori: Andrea Balzola
Enti promotori:
- Cassa di Risparmio di Saluzzo
- Regione Piemonte
- Comune di Torre Pellice
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0121 932530
E-Mail info: galleriascroppo@comunetorrepellice.it
Sito ufficiale: http://www.galleriascroppo.org
La guerra siriana ha ucciso migliaia di bambini e quelli ancora vivi hanno perso tutto e sono stati costretti a fuggire e rifugiarsi nei campi profughi, soprattutto libanesi. Dall'altra parte del mondo, negli USA, sulla passerella di 25.000 concorsi di bellezza, simili a quelli dei cani, genitori ambiziosi presentano i loro figli agghindati e persino dopati come bambolotti kitsch. Due mondi opposti e lontani dove l'infanzia è negata dalla follia degli adulti.
Due giovani fotografi, due sguardi diversi e originali indagano l'infanzia, Barbara Baiocchi negli USA, guarda a colori le 'bambine' nel mondo dei concorsi di bellezza, chiede "questi bambini sono ancora bambini?". Jean-Jean-Claude Chincheré, guarda in bianco e nero, la vita dei 'bambini' siriani nei campi profughi libanesi, "questi bambini possono ancora essere bambini?".
Ed è nello sguardo di tutti questi bambini che il curatore Andrea Balzola vede "un'energia vitale... che oltrepassa le sbarre invisibili che li imprigionano" e seguendo "la stella di consapevolezza" espone il contrasto di questi due mondi 'opposti' almeno per la 'durata' della mostra. Sguardi che si offrono ancora una volta fiduciosi ai nostri sguardi.
La mostra non è solo un reportage. Grazie all'arte fotografica degli autori, che come scrive il curatore ". è quella particolare virtù epifanica che consiste nel rivelare est-eticamente il senso e i sentimenti celati nei frammenti di realtà" è testimoniata in questo percorso espositivo, che molto a che fare con la verità, come raramente accade.
Dopo la cura del volume sul teatro disegnato di Dario Fo, Andrea Balzola, propone una tematica che intreccia l'etica con l'estetica attraverso lo sguardo di questi due giovani promesse della fotografia e come sottolinea Maurizia Allisio, Assessore alla cultura del Comune di Torre Pellice, ci spiazza opponendo sguardi adulti in volti di bambini, e pose adulte in corpi di bambini.
Barbara Baiocchi, 1982. Dopo la laurea in Scienze Psicologiche dell'Intervento Clinico, sceglie la Fotografia. Frequenta l'Accademia di Fotografia John Kaverdash, si laurea in Arti Multimediali Interattive presso l'Accademia di Belle Arti di Brera. Dal 2009 collabora con l'agenzia fotogiornalistica Prospekt.
Jean-Claude Chincheré, 1993. Laureato in Nuove tecnologie per l'arte all'Accademia di Belle Arti di Torino. È selezionato da MAGNUM di Parigi con il fotografo Jeròme Sessini, un Workshop con i video artisti Masbedo presso la scuola Holden di Torino, una Masterclass allo IED di Milano con Luca Bigazzi e un Master al Forte di Bard con il fotografo Jean Gaumy.
Orari martedì, mercoledì, giovedì, domenica 15.30 - 18.30; venerdì, sabato, 10.30 - 12.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni