Paolo Cirio: Public and Private

Paolo Cirio, David Petraeus, 2015 Acrylic paint on photographic paper 91x106 cm
Dal 03 Dicembre 2016 al 12 Novembre 2016
Torino
Luogo: 515 creative shop
Indirizzo: via Mazzini 40
Orari: 3-4 novembre dalle 17 alle 19.30; 5 novembre, Notte della Arti Contemporanee: dalle 17 alle 00; 6 novembre, dalle 17 alle 19.30; 7-11 novembre, su appuntamento dalle 17 alle 19.30
Enti promotori:
- NOME
- Adelinquere Arte Contemporanea
NOME, galleria d’arte contemporanea di Berlino, presenta la mostra personale dell´artista Paolo Cirio: Public and Private, nell´ambitodi Contemporary Art Torino+Piemonte.
Visitabile dal 3 al 12 novembre presso gli spazidi 515 creative shop, Public and Private affronta, in sei opere di Internet Photography, i temi della privacy e della sorveglianza di massa legati al diritto di pubblicazione e diffusione di informazioni e dati personali online. Il forte impatto visivo, l’utilizzo di codinge hackingcome arte fotografica sono alla base della pratica artistica di Paolo Cirio. Contemporaneamente nuove tecniche di diffusione, appropriazione e riproduzione delle immagini nella società contemporanea sono parte integrante nei suoi lavori.
In esposizione a 515 due opere inedite dalla serie Obscurity, una selezione di foto segnaletiche sottratte da vari siti web e modificate con un algoritmo che offusca i soggetti ritratti rendendoli irriconoscibili. I lavori sono il risultato di un’azione mediatica online che ha portato all’oscuramento di 15 milioni di immagini di soggetti arrestati negli USA al fine di tutelare la loro privacy e affermare il loro diritto all´oblio.
Per la serie Overexposed l´artista, mediante azioni di “spionaggio creativo”, ha sottratto dai social network fotografie di alti funzionari governativi americani - agenti dell'NSA, CIA ed FBI - responsabili dei principali programmi di sorveglianza di massa o ree di aver mentito a questo riguardo. Con un software di sua creazione, Cirio ha realizzato una serie di stencil per graffiti “ad alta definizione” e in quadricromia attraverso cui ha dipinto con colore a spray, su tela e carta fotografica, i ritratti qui in mostra, che raffigurano Caitlin Hayden e David Petraeus , rispettivamente ex portavoce del NSC - National Security Council, e ex direttore della CIA.
Chiudono il percorso espositivo due immagini acquisite da Google Street View che ritraggono, a grandezza naturale, due passanti che camminano lungo Brick Lane a Londra. Le opere compongono Street Ghosts, una serie di fotografie di persone riprese da Street view e ricollocate dall´artista negli stessi luoghi in cui sono state scattate. L’opera ricontestualizza le immagini disponibili online e documenta il cambiamento delle norme che regolano la nostra privacy.
Tramite i suoi interventi di street art per le serie Overexposed e Street Ghosts l'artista ha disseminato questi soggetti sui muri di città come New York, Parigi, Londra e Berlino.
Le opere di Paolo Cirio sono state presentate in importanti musei e gallerie d’arte contemporanea di tutto il mondo, tra cui: Victoria and Albert Museum (Londra), ZKM (Karlsruhe) e ICP Museum (New York). Alcuni dei suoi lavori sono attualmente esposti presso la Quadriennale 2016 di Roma, e l’International Kunstverein di Lussemburgo. Paolo Cirio è nato a Torino, vive e lavora a New York.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo