Papito e Fabrizio Gavatorta. Colori&Motori

Papito e Fabrizio Gavatorta. Colori&Motori, Mirafiori Galerie Mirafiori Motor Village, Torino
Dal 23 Ottobre 2014 al 30 Novembre 2014
Torino
Luogo: Mirafiori Galerie Mirafiori Motor Village
Indirizzo: piazza Cattaneo 9
Orari: da lunedì a venerdì 9-20; sabato 9-19.30; domenica 9.30-13 / 15-19.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 0042000
E-Mail info: i.delmonte@inevidence.it
Sito ufficiale: http://https://motorvillageitalia.it
Acrilici splendenti, contrasti d’impatto ed eleganti silhouette convivono nella mostra “Colori&Motori” di Papito e Fabrizio Gavatorta.
Pittori di ispirazione pop, amici nella vita, Papito e Gavatorta, pur provenendo da percorsi artistici differenti, sono in sintonia tra loro per l’uso energico del colore e per l’approccio aperto e flessibile nella scelta dei soggetti, legati sempre tra loro da icone e simbologie distintive del percorso figurativo dei due artisti. Protagonista di questa esposizione, oltre all’uso creativo del colore, diventa oggi anche il mondo dell’auto, tema scelto in omaggio alla Mirafiori Galerie, spazio permanente dedicato all’arte contemporanea ospitato all’interno del Mirafiori Motor Village di Torino.
Ecco, quindi, che la mostra presenta alcune opere inedite. Papito sceglie la mitica Fiat 500 alla quale dedica due soggetti – 500Submarine e 500SuperSexy - e il marchio Jeep® che compone una bandiera in stile americano in AmericanFreedom. Fabrizio Gavatorta si concentra, invece, su Alfa Romeo con quattro nuove opere – Velocità, Adrenalina, Dinamismo, Equilibrio – che riprendono la forza e il fascino del marchio e alcune parti delle vetture della Casa del Biscione.
Accanto agli inediti dedicati ai motori, i due artisti espongono quadri delle loro collezioni più famose. Papito propone opere dai soggetti metropolitani, tutte in acrilico a rilievo, come la “vertiginosa” serie Jump? e la coloratissima serie Gelati. Fabrizio Gavatorta, conosciuto come il Pittore delle Ombre, seleziona proprio 20 opere del Ciclo Shadowche lo ha accreditato nel panorama artistico non solo nazionale. I soggetti di questa serie - come Il sogno equilibrato, Il Sole Rosso, Il fiore in tensione equilibrata - sono una sintesi di colore e passione caratterizzata da segni netti e decisi. Le ombre riprendono in controluce le sagome, siano queste oggetti, animali o persone, facendole contrastare fortemente con gli sfondi dai colori violenti che ne esaltano le forme.
Pittori di ispirazione pop, amici nella vita, Papito e Gavatorta, pur provenendo da percorsi artistici differenti, sono in sintonia tra loro per l’uso energico del colore e per l’approccio aperto e flessibile nella scelta dei soggetti, legati sempre tra loro da icone e simbologie distintive del percorso figurativo dei due artisti. Protagonista di questa esposizione, oltre all’uso creativo del colore, diventa oggi anche il mondo dell’auto, tema scelto in omaggio alla Mirafiori Galerie, spazio permanente dedicato all’arte contemporanea ospitato all’interno del Mirafiori Motor Village di Torino.
Ecco, quindi, che la mostra presenta alcune opere inedite. Papito sceglie la mitica Fiat 500 alla quale dedica due soggetti – 500Submarine e 500SuperSexy - e il marchio Jeep® che compone una bandiera in stile americano in AmericanFreedom. Fabrizio Gavatorta si concentra, invece, su Alfa Romeo con quattro nuove opere – Velocità, Adrenalina, Dinamismo, Equilibrio – che riprendono la forza e il fascino del marchio e alcune parti delle vetture della Casa del Biscione.
Accanto agli inediti dedicati ai motori, i due artisti espongono quadri delle loro collezioni più famose. Papito propone opere dai soggetti metropolitani, tutte in acrilico a rilievo, come la “vertiginosa” serie Jump? e la coloratissima serie Gelati. Fabrizio Gavatorta, conosciuto come il Pittore delle Ombre, seleziona proprio 20 opere del Ciclo Shadowche lo ha accreditato nel panorama artistico non solo nazionale. I soggetti di questa serie - come Il sogno equilibrato, Il Sole Rosso, Il fiore in tensione equilibrata - sono una sintesi di colore e passione caratterizzata da segni netti e decisi. Le ombre riprendono in controluce le sagome, siano queste oggetti, animali o persone, facendole contrastare fortemente con gli sfondi dai colori violenti che ne esaltano le forme.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo