Permanente. Da Modigliani al contemporaneo

Permanente. Da Modigliani al contemporaneo, Museo MIIT, Torino
Dal 09 Gennaio 2015 al 24 Gennaio 2015
Torino
Luogo: Museo MIIT
Indirizzo: corso Cairoli 4
Orari: da martedì a sabato 15-19; domenica e lunedì su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 011 8129776
E-Mail info: info@museomiit.it
Sito ufficiale: http://www.museomiit.it/
Il Museo MIIT di Torino raddoppia gli spazi espositivi e inaugura la sua “Permanente” con una mostra dei suoi artisti migliori, dal 9 al 24 gennaio 2015. Nell’ambito della doppia inaugurazione espositiva, si apre anche questo spazio che dedicherà ampia visibilità a tutti gli artisti del MIIT che avranno la possibilità, nel corso dell’anno, di presentare i propri lavori accanto a quelli di grandi maestri del ‘900 italiani e stranieri, provenienti in prestito da prestigiose collezioni private.
Tra questi, solo per citarne alcuni esemplificativi, Amedeo Modigliani, Alighiero Boetti, Piero Gilardi, Emilio Vedova, Emilio Scanavino, Giulio Turcato, Hans Hartung, Pablo Atchugarry, Pinot Gallizio, Renato Guttuso, Ernesto Treccani, Ennio Morlotti, Piero Ruggeri, Orfeo Tamburi, Mario Schifano e molti altri. Periodicamente si terranno anche Aste dedicate a singoli grandi maestri moderni e contemporanei, accompagnate da incontri e conferenze di approfondimento sull’autore, il maestri, conferenze e presentazioni di libri e progetti, il tutto per creare un circuito unico in Italia tra spazi espositivi, promozione culturale, visibilità internazionale e mercato.
La “Permanente” è infatti un progetto messo a punto in collaborazione con esperti del mercato artistico e di case d’asta internazionali, storici e critici d’arte, giornalisti, galleristi, collezionisti, presidenti di musei e fondazioni, artisti.
Tra questi, solo per citarne alcuni esemplificativi, Amedeo Modigliani, Alighiero Boetti, Piero Gilardi, Emilio Vedova, Emilio Scanavino, Giulio Turcato, Hans Hartung, Pablo Atchugarry, Pinot Gallizio, Renato Guttuso, Ernesto Treccani, Ennio Morlotti, Piero Ruggeri, Orfeo Tamburi, Mario Schifano e molti altri. Periodicamente si terranno anche Aste dedicate a singoli grandi maestri moderni e contemporanei, accompagnate da incontri e conferenze di approfondimento sull’autore, il maestri, conferenze e presentazioni di libri e progetti, il tutto per creare un circuito unico in Italia tra spazi espositivi, promozione culturale, visibilità internazionale e mercato.
La “Permanente” è infatti un progetto messo a punto in collaborazione con esperti del mercato artistico e di case d’asta internazionali, storici e critici d’arte, giornalisti, galleristi, collezionisti, presidenti di musei e fondazioni, artisti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
renato guttuso ·
amedeo modigliani ·
piero gilardi ·
emilio vedova ·
alighiero boetti ·
ennio morlotti ·
giulio turcato ·
emilio scanavino ·
ernesto treccani ·
hans hartung ·
orfeo tamburi ·
museo miit ·
pinot gallizio ·
mario schifano e al ·
piero ruggeri ·
pablo atchugarry
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni