Permanente. Da Modigliani al contemporaneo

Permanente. Da Modigliani al contemporaneo, Museo MIIT, Torino
Dal 9 January 2015 al 24 January 2015
Torino
Luogo: Museo MIIT
Indirizzo: corso Cairoli 4
Orari: da martedì a sabato 15-19; domenica e lunedì su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 011 8129776
E-Mail info: info@museomiit.it
Sito ufficiale: http://www.museomiit.it/
Il Museo MIIT di Torino raddoppia gli spazi espositivi e inaugura la sua “Permanente” con una mostra dei suoi artisti migliori, dal 9 al 24 gennaio 2015. Nell’ambito della doppia inaugurazione espositiva, si apre anche questo spazio che dedicherà ampia visibilità a tutti gli artisti del MIIT che avranno la possibilità, nel corso dell’anno, di presentare i propri lavori accanto a quelli di grandi maestri del ‘900 italiani e stranieri, provenienti in prestito da prestigiose collezioni private.
Tra questi, solo per citarne alcuni esemplificativi, Amedeo Modigliani, Alighiero Boetti, Piero Gilardi, Emilio Vedova, Emilio Scanavino, Giulio Turcato, Hans Hartung, Pablo Atchugarry, Pinot Gallizio, Renato Guttuso, Ernesto Treccani, Ennio Morlotti, Piero Ruggeri, Orfeo Tamburi, Mario Schifano e molti altri. Periodicamente si terranno anche Aste dedicate a singoli grandi maestri moderni e contemporanei, accompagnate da incontri e conferenze di approfondimento sull’autore, il maestri, conferenze e presentazioni di libri e progetti, il tutto per creare un circuito unico in Italia tra spazi espositivi, promozione culturale, visibilità internazionale e mercato.
La “Permanente” è infatti un progetto messo a punto in collaborazione con esperti del mercato artistico e di case d’asta internazionali, storici e critici d’arte, giornalisti, galleristi, collezionisti, presidenti di musei e fondazioni, artisti.
Tra questi, solo per citarne alcuni esemplificativi, Amedeo Modigliani, Alighiero Boetti, Piero Gilardi, Emilio Vedova, Emilio Scanavino, Giulio Turcato, Hans Hartung, Pablo Atchugarry, Pinot Gallizio, Renato Guttuso, Ernesto Treccani, Ennio Morlotti, Piero Ruggeri, Orfeo Tamburi, Mario Schifano e molti altri. Periodicamente si terranno anche Aste dedicate a singoli grandi maestri moderni e contemporanei, accompagnate da incontri e conferenze di approfondimento sull’autore, il maestri, conferenze e presentazioni di libri e progetti, il tutto per creare un circuito unico in Italia tra spazi espositivi, promozione culturale, visibilità internazionale e mercato.
La “Permanente” è infatti un progetto messo a punto in collaborazione con esperti del mercato artistico e di case d’asta internazionali, storici e critici d’arte, giornalisti, galleristi, collezionisti, presidenti di musei e fondazioni, artisti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
renato guttuso
·
amedeo modigliani
·
piero gilardi
·
emilio vedova
·
alighiero boetti
·
ennio morlotti
·
giulio turcato
·
emilio scanavino
·
ernesto treccani
·
hans hartung
·
orfeo tamburi
·
museo miit
·
pinot gallizio
·
piero ruggeri
·
pablo atchugarry
·
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira